Territorio

KefaWine, oltre 50 etichette in degustazione a Cefalù

Dal 20 al 25 settembre 2024Piazza Cristoforo Colombo, sul lungomare di Cefalù, si trasformerà nel cuore pulsante del vino siciliano e italiano, grazie alla kermesse enogastronomica KefaWine. Organizzato dall’Associazione Baz’Art Sicilia e patrocinato dal Comune di Cefalù, l’evento promette un’esperienza sensoriale imperdibile per gli amanti del buon vino e delle eccellenze artigianali locali.

Le cantine protagoniste
Tra le aziende vinicole presenti in degustazione, spiccano alcune delle realtà più rinomate del panorama vitivinicolo siciliano e nazionale, Abbazia Santa Anastasia, Baglio di Pianetto, Birgi, Brugnano, Cantine Giglio, Castellucci Miano, Fattorie Azzolino, Fratelli Follo, Gambino, Mandrarossa, Tenute Lombardo, Tomarchio Bibite, Aganis, Banfi, Ca’ di Rajo, Campo al Faro, Cantina Valpolicella Negrar, Della Marmora, Masseria Ficarigna, Ronco al Frassino, Seriade e Tuzko Birtok.
Le degustazioni saranno disponibili ogni pomeriggio dalle ore 18.00, mentre le biglietterie apriranno già dalle 11.00 per permettere ai visitatori di acquistare i loro ticket con comodità e di degustare in anteprima una selezione dei vini presenti per chi non fosse disponibile nel pomeriggio.

Un’esperienza completa tra vini, sapori e arte
Oltre alla vasta selezione di vini, la kermesse includerà un corner – anche questo aperto dalle 11.00 del mattino- dedicato all’artigianato siciliano, ai prodotti tipici come olio, miele, tartufo e biscottimadoniti e alle esibizioni di artisti di strada che animeranno ogni pomeriggio la piazza a partire dalle 18.00.

Masterclass e abbinamenti enogastronomici
Gli appassionati potranno inoltre partecipare alle esclusive masterclass tenute da esperti del settore, che si svolgeranno alle 17.00 presso la suggestiva Corte delle Stelle. Ogni masterclass sarà accompagnata da abbinamenti gastronomici di alto livello, per offrire un viaggio completo tra i sapori e i profumi del territorio.

Informazioni e prezzi
Il costo del biglietto per le degustazioni in Piazza Cristoforo Colombo è di 10€, mentre per le masterclass è di 20€.E’ possibile pagare con carta ma è necessario PRESENTARSI CON 5 EURO CONTANTI PER LA CAUZIONE CALICE CHE VERRA’ RESTITUITA ALLA RICONSEGNA DEL CALICE INTEGRO.
I ticket sono acquistabili in loco oppure in prevendita tramite il portale Eventbrite (kefawine.eventbrite.it) o contattando il numero WhatsApp +39 347 70 17847 indicando un cognome di riferimento e il numero di ticket da acquistare.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo straordinario evento che celebra l’eccellenza del vino e della cultura enogastronomica in uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia!

Per maggiori informazioni:
Associazione Baz’Art Sicilia
347 7017847

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago