Siamo a Geraci Siculo, un borgo madonita d ‘alta quota, dove l ‘aria è fina e riempie i polmoni. In una domenica qualunque di fine settembre, camminando solitaria tra le sue strade che profumano di ricordi d’ infanzia, mi imbatto nella processione di San Bartolo e San Giacomo piccini, tenuti in spalla in processione dai bambini del posto, l’emozione è incontenibile, così diventa una ricorsa per seguire la processione “bambina” e le nuvole in cielo che disegnano parole di speranza, se ancora i bimbi mantengono le tradizioni siamo salvi.
Una gioia immensa vedere sguardi e tenerezze, in una processione di preghiera silenziosa che sa di amore per il proprio paese,gli anziani affacciati alle finestre, qualcuno che regala biscotti ai bambini. Tutto pura poesia, nuvole e tenerezze si riconcorrono con gioia.
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…
Giovedì 24 aprile con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…
Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…