Siamo a Geraci Siculo, un borgo madonita d ‘alta quota, dove l ‘aria è fina e riempie i polmoni. In una domenica qualunque di fine settembre, camminando solitaria tra le sue strade che profumano di ricordi d’ infanzia, mi imbatto nella processione di San Bartolo e San Giacomo piccini, tenuti in spalla in processione dai bambini del posto, l’emozione è incontenibile, così diventa una ricorsa per seguire la processione “bambina” e le nuvole in cielo che disegnano parole di speranza, se ancora i bimbi mantengono le tradizioni siamo salvi.
Una gioia immensa vedere sguardi e tenerezze, in una processione di preghiera silenziosa che sa di amore per il proprio paese,gli anziani affacciati alle finestre, qualcuno che regala biscotti ai bambini. Tutto pura poesia, nuvole e tenerezze si riconcorrono con gioia.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…