Attualità

Parco delle Madonie, convenzione con Facoltà di Architettura

L’Ente Parco delle Madonie e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo hanno avviato una collaborazione scientifica e di ricerca nell’ambito del recupero e della valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano, con particolare attenzione alla fruizione, alla partecipazione, alla sostenibilità ecologica ed energetica ed al benessere dell’uomo per una rigenerazione sostenibile degli insediamenti. Nella collaborazione è già coinvolto un gruppo di docenti di varie discipline pertinenti cui potranno aggiungersene altri, dello stesso Dipartimento, secondo le necessità tematiche che si andranno prospettando.


Il Dipartimento realizzerà attività didattiche, di ricerca e di terza missione, anche mediante il coinvolgimento di studenti e laureandi, nell’ambito del recupero dei centri urbani e degli insediamenti.
Precise azioni di sviluppo saranno basate sul riconoscimento dei valori del patrimonio architettonico e urbano, sulle politiche di partecipazione delle comunità e per la rigenerazione sostenibile dei centri urbani.


“Con un approccio interdisciplinare – spiega il commissario dell’Ente Parco, Salvatore Caltagirone –   si valuteranno i sistemi urbani con riferimento al recupero e al restauro di edifici e spazi urbani, all’accessibilità e all’inclusione sociale, all’uso circolare e alla produzione delle risorse quali acqua, energia, rifiuti. Essere Geopark Unesco ed essere anche Parco delle Madonie significa stimolare l’analisi e lo studio del territorio e dei suoi centri urbani, che sono in ultima istanza i contenitori umani del sistema Madonie, un luogo di arte, storia e tradizioni, di cui l’architettura è piena espressione”
L’Ente Parco contribuirà alla realizzazione delle attività attraverso la condivisione di ogni documentazione di cui è in possesso e partecipando alle interlocuzioni necessarie ad un pieno svolgimento delle attività, con la collaborazione delle proprie risorse umane e tecniche.
L’Ente Parco si impegnerà ad agevolare i rapporti con i comuni, gli enti e le associazioni del territorio di propria competenza che siano attori di specifici processi di studio e di proposta.
L’Ente Parco potrà ospitare studenti dei Corsi di Studio e dei Dottorati attivati dal Dipartimento con temi per occasioni di tesi di laurea e di dottorato nell’ambito della convenzione.
Il Dipartimento collaborerà alla individuazione di programmi e bandi di interesse comune tra le parti che possano finanziare l’attuazione di studi e ricerche, dei progetti e degli interventi e coadiuverà l’Ente Parco per la redazione delle candidature ai finanziamenti.
Ente Parco e DARC infine potranno concordare l’organizzazione di eventi, manifestazioni socio-culturali, didattiche e scientifiche e valutare l’istituzione di concorsi finalizzati all’incentivazione degli studenti attraverso il conferimento di premi e/o borse di studio.

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

41 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

52 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago