l Comune di Cefalù, attraverso il settore che cura i Servizi scolastici e le Politiche sociali, ha pubblicato un avviso esplorativo, volto a individuare possibili imprese che possono erogare il servizio di refezione all’interno delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Botta, per l’anno scolastico 2024/2025.
Il servizio deve comprendere:
▪ l’acquisto, la fornitura e il controllo delle derrate alimentari;
▪ la preparazione e la cottura presso il proprio centro di cottura, il trasporto dei pasti presso i locali dell’istituto destinatario.
▪ la veicolazione dei pasti con adeguati automezzi di trasporto e con idonei contenitori messi a disposizione dalla ditta;
▪ la fornitura dei tovaglioli di carta, piatti, stoviglie e bicchieri a perdere e biodegradabili, di resistenza e consistenza adeguate al caso;
▪ il ritiro dei piatti, stoviglie e bicchieri a perdere ed il relativo smaltimento a norma di legge;
▪ la fornitura di tutte le attrezzature necessarie all’erogazione del servizio;
▪ ogni adempimento di carattere tecnico/amministrativo così come prescritto dalle vigenti normative.
II servizio dovrà comprendere pasti differenziati, in sostituzione del pasto previsto, senza alcun costo aggiuntivo, in favore di eventuali soggetti che ne facciano richiesta per motivi di intolleranza o allergia alimentare o per motivi etico religiosi.
I soggetti interessati dovranno far pervenire domanda di Manifestazione di interesse recante il seguente oggetto “Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di Refezione Scolastica – anno scolastico 2024/2025” con invio, esclusivo, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it (firmata, con firma digitale dal legale rappresentante della Ditta) entro le ore 12:00 del giorno 27/09/2024.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…