Cultura e spettacolo

20 anni fa moriva Giuni Russo

Il 14 settembre di vent’anni fa se n’è andata Giuni Russo. Un’artista irripetuta e irripetibile. Una delle più grandi cantanti in assoluto della storia della nostra musica. Mi auguro con tutto il cuore che qualcuno le renda omaggio.Le dedico un estratto del mio prossimo libro che uscirà a ottobre – “Il Festival degli Dei” – che la vede fra i protagonisti

“…Il suo percorso di vita non era stato per nulla facile. Era la penultima di dieci figli di un pescatore che, da baritono dilettante le trasmise l’amore per la musica (aiutato dalla moglie Rosa, a sua volta appassionata soprano). La piccola Giuseppina non ci mise davvero tanto a scoprire quale fosse la sua strada: anche perché i primi maestri di canto che ebbe ne verificarono facilmente un talento quasi soprannaturale con un’estensione vocale di oltre cinque ottave (Mina, per dire, ne ha due di meno). ….La favola la portò prima a Castrocaro e poi addirittura a Sanremo, ma le sue attitudini canore la facevano considerare non facilmente “collocabile” in questo o quel genere . E la favola si arenò fra tante cose coraggiose e incompiute ….Dovettero arrivare addirittura gli anni ’80 perché la sua carriera avesse finalmente una svolta. Conobbe Franco Battiato che si innamorò subito della sua voce unica e non ancora valorizzata come avrebbe meritato.

Le scrisse una canzone dal significato addirittura drammatico, per quanto mimetizzato da un “clima” apparentemente allegro, che le permise di esprimere appieno la sua pazzesca musicalità e di entrare, con suo grande stupore nell’Olimpo delle hit più vendute(dove rimase da giugno a novembre!). Questa canzone era “Un’estate al mare” e, fra la “voglia di remare” e gli “ombrelloni, oni oni”, ben pochi si accorsero che raccontava la tristissima storia di una prostituta che andava a fare la “stagione” al mare per vivere, mentre i turisti (e verosimilmente i clienti) erano alle prese “con il salvagente, per paura di affogare”…”

Marino Bartoletti

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago