Società

Seconda  “Rassegna del Mare Sebastiano Tusa”

Mercoledì 18 Settembre,  sarà inaugurata la seconda edizione della “Rassegna del Mare” dedicata a Sebastiano Tusa, ideata e realizzata dalla Fondazione a Lui intitolata.La Manifestazione si svolgerà a Ustica con un programma di cinque giornate dedicate: alla salvaguardia e valorizzazione del territorio, al patrimonio archeologico, alle attività sportive (Apnea, Diving, Canottaggio costiero, Vela). Tanti anche  i momenti culturali, con  proiezioni di documentari, presentazione libro  e  mostra fotografica.

La “Rassegna del Mare Sebastiano Tusa” è sostenuta dall’Assemblea Regionale Siciliana, dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dall’Assessorato per il Turismo Sport e Spettacolo, dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, dall’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, dalla Città Metropolitana di Palermo, dal Comune di Palermo e  dal Comune di Partanna e ARPA Sicilia. Ed è stata realizzata in collaborazione con l’Università  di Palermo, la El Manar di Tunisi, la Fondazione Monte Prama, con il Comune di Ustica e Archeologia Viva.

Il contributo di ARPA, ci farà vivere un’esperienza virtuale accessibile a tutti per immergersi nei siti e i fondali marini di Ustica, nell’ottica di sviluppare un Turismo sostenibile che preservi il nostro patrimonio culturale.

“La stesura della Carta di Ustica sarà uno degli argomenti principali anche nella Seconda Rassegna. – dichiara la Presidente della Fondazione Sebastiano Tusa ,Valeria Li Vigni-. Queste giornate metteranno a confronto istituzioni, studiosi, sportivi, operatori dell’isola, studenti e tutta la cittadinanza, definendo  alcuni aspetti fondamentali per la tutela dell’isola nel rispetto di un equilibrio geologico e biologico, che guarda alla valorizzazione del patrimonio archeologico costiero e sommerso, ma anche di un Mediterraneo inclusivo, che sviluppi la circolazione di popoli e culture. La Rassegna intitolata a Sebastiano Tusa – continua Li Vigni –  è nata per concretizzare il suo desiderio di fare rivivere la Rassegna Internazionale delle attività subacquee, e per riprendere, attraverso un approccio interdisciplinare, le attività che dagli anni ‘60 si sono svolte in quest’isola nel cuore del Mediterraneo. Abbiamo voluto coinvolgere i giovani, avvalendoci dello stimolo degli sport per avvicinarli al mare con il necessario rispetto nel perfetto connubio uomo e natura. Abbiamo svolto un programma volto a promuovere il Patrimonio Culturale e tutelare l’ambiente, ancora incontaminato, dell’isola di Ustica. I partecipanti potranno ammirare in situ i reperti archeologici, che, come in un museo mostreranno il percorso  sommerso che riporta alla luce storie accadute più di duemila anni addietro. Abbiamo voluto coinvolgere le scuole, i cittadini, gli operatori subacquei, i diving che ormai da anni svolgono il compito di abili guide di un formidabile patrimonio sommerso fornendo le giuste indicazioni nel rispetto della natura”. 

Soltanto la cooperazione tra diversi specialisti e istituzioni e soprattutto una solida base di principi volti al soddisfacimento d’interessi collettivi deve ispirare la nostra linea di condotta pena la perdita di una delle più consistenti legittimazioni alla nostra stessa esistenza di abitanti di questo pianeta per tre quarti costituito da acqua. Nel breve volgere della storia dell’archeologia subacquea come scienza, cioè dagli anni ’50 del secolo appena finito, a oggi, la parola “recupero” è stata a lungo intrinsecamente legata a ogni pratica che comportasse lo studio, l’analisi e la fruizione di beni, relitti e architetture sommerse.

(Sebastiano Tusa)

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago