Eventi

Quattro artisti in mostra alla Galleria. Annunciata la presenza del console rumeno all’inaugurazione

Quattro artisti in mostra alla Galleria Caffè letterario di Cefalù vernissage 14 settembre ore 18,00. Annunciata la presenza del Console Rumeno Carmen Axienie
L’arte di Cinzia Piemonte, Camelia Paduret, Gisella Abbate e Giuseppe Solano è l’assoluta protagonista della
mostra negli spazi espositivi della Galleria Caffè letterario di Cefalù.
Una mostra a quattro voci, il nuovo focus di “ART EXHIBITION “negli spazi espositivi della Galleria di Cefalù
di via XXV Novembre, quattro artisti in mostra, dove confluiscono non solo vari linguaggi dell’arte, ma
anche differenti formule culturali, felicemente ibridate tra loro.
Cinzia Piemonte
Laureata in Restauro e Pittura “all’Accademia delle Arti Aldo Galli di Como. La sua carriera artistica ha
avuto inizio durante gli anni accademici ma si è evoluta verso un’espressione figurativa caratterizzata
dall’uso di luci e pigmenti fluorescenti, influenzata dalla Pop art.
La sua pittura riflette sul senso dell’esistenza, esprimendo il desiderio di plasmare i pensieri. Le parole
esplorano temi come sensualità, seduzione rinascita, immortalando sguardi che trascendono il tempo.
Gisella Abbate
Gisella Abbate è nata a Milano nel 1979, vive e lavora in città, dove ha frequentato il liceo Artistico
Caravaggio e l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 2000 si dedica alla pittura ad olio e alla fotografia
artistica, dopo un percorso in cui ha sperimentato diverse forme artistiche come scultura, incisione,
performance teatrale, modellismo e stilismo di moda, ceramica a piccolo e gran fuoco. Influenzata
profondamente dall’anatomia artistica e dal tema della rivalutazione della donna, realizza opere ispirate a
dettagli genetici ed evolutivi di tutto ciò che esiste in natura, ai quali aggiunge suggestioni derivanti da
lunghe riflessioni letterarie e psichiche del suo pensiero critico sul mondo attuale, attraverso deformazioni
anamorfiche. Da questo nasce un’opera raffinata e sconcertante che è un viaggio multisensoriale attraverso
il frammento. L’artista ha partecipato a numerose esposizioni in Italia in Europa e in America ricevendo
premi e menzioni speciali.
Camelia Paduret
Camelia Paduret nata in Romania ma da diversi anni vive e lavora a Cefalù, si dedica alla tecnica mista i suoi
dipinti riflettono la natura il senso di libertà. Vincitrice di diversi premi nazionale e internazionali, tra essi la recente Palma d’oro per le arti visive.
Giuseppe Solano Artista Bresciano, le opere sono delle installazioni, utilizza, acrilico, smalto, ghiere cromate, viti su tavola in
legno sagomata, plexiglas, plafoniera LED.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago