Attualità

Incentivi per assunzioni, dal 18 settembre al 10 ottobre la piattaforma per le domande delle imprese

Dal 18 settembre al 10 ottobre prossimi al via la prima finestra temporale per richiedere gli incentivi per l’assunzione dell’Avviso 14/2024 del programma Fse Plus 2021- 2027. Le aziende siciliane interessate, così come prevede il decreto pubblicato sul sito della Regione, dovranno presentare la documentazione richiesta tramite l’apposita piattaforma all’indirizzo fse.regione.sicilia.it . Si tratta dell’incentivo attivato dall’assessorato regionale del Lavoro rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale nel territorio regionale.

«Nel rispetto dei tempi previsti da lunedì prossimo le aziende siciliane potranno richiedere l’incentivo che abbiamo deciso di attivare con l’obiettivo di consolidare l’occupazione – dice l’assessore al Lavoro Nuccia Albano – . La dotazione finanziaria è di 40 milioni, somma che consentirà di erogare contributi per sostenere l’occupazione di 1.350 lavoratori».

Successivamente alla fase di presentazione delle istanze Sicilia Digitale, che gestisce la piattaforma informatica, fino al 25 ottobre 2024 validerà le domande. La procedura a sportello verrà conclusa con l’assegnazione del finanziamento fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

L’incentivo viene riconosciuto, fino ad un massimo di 10 mila euro all’anno per tre anni, per le nuove assunzioni a partire dall’1 gennaio 2024 a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato o a seguito di assunzione stabile di tirocinanti della stessa azienda. Sono esclusi i contratti di apprendistato. Beneficiarie sono le aziende (incluse le micro e le piccole e medie imprese) che hanno una unità produttiva in Sicilia o che la attivino. L’incentivo può essere riconosciuto per un numero massimo di 10 lavoratori, nel rispetto del regolamento “de minimis” previsto dalle norme europee.

Il decreto è pubblicato sul portale della Regione Siciliana.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

2 minuti ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

1 ora ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

2 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

3 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

3 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

4 ore ago