Società

Asp, firma del contratto e immissione in servizio per i 53 vincitori del concorso di assistente informatico

Hanno firmato il contratto a tempo indeterminato i vincitori del concorso pubblico per titoli ed esami a 53 posti di Assistente Informatico (categoria C) dell’Asp di Palermo. Prenderanno servizio lunedì prossimo (16 settembre) nelle strutture dell’Azienda sanitaria. Alla graduatoria degli idonei, stilata al termine delle procedure selettive, hanno chiesto di attingere altri Enti pubblici, tra cui la Città Metropolitana di Palermo (7 posti) e le Aziende sanitarie provinciali di Caltanissetta (5) e Ragusa (3) e l’Azienda Policlinico di Palermo (5 posti).

   “I nuovi dipendenti – ha sottolineato il Direttore generale, Daniela Faraoni – si inseriscono in un momento di grande trasformazione in cui l’Azienda è chiamata ad adeguarsi agli standard europei in tema di digitalizzazione dei processi. L’obiettivo è di fornire ai cittadini servizi efficienti e, anche tecnologicamente, adeguati, ai tempi”.

 Negli ultimi anni sono stati complessivamente 310 i dipendenti reclutati dall’Asp di Palermo attraverso procedure di concorso pubblico, di cui 181 di Dirigenti medici di vari profili e 129 operatori del comparto).

STABILIZZAZIONI – Proseguono, intanto, i processi di stabilizzazione del personale precario. Nell’ultimo anno sono stati 576 i lavoratori (tra cui 150 infermieri, 157 OSS, 24 assistenti sociali, 19 Dirigenti biologi, 39 Dirigenti medici e 14 Dirigenti veterinari) reclutati durante l’emergenza pandemica per il covid, sono passati dal precariato alla firma del contratto a tempo indeterminato. L’ultimo provvedimento di stabilizzazione firmato dalla Direzione aziendale riguarda 11 Dirigenti psicologi. Sono, invece, in corso le procedure che porteranno alla firma del contratto a tempo indeterminato per ulteriori 101 lavoratori precari.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago