Eventi

Grandi attori e attrici al Festival del Cinema di Cefalù

Grandi attori e attrici al Festival del Cinema di Cefalù. Francesco Foti, Manuela Ventura, Corrado Fortuna, Dajana Roncione, Dino Abbrescia, Claudio Amendola, Lucrezia Guidone, Greta Scarano, Marco Rossetti, Sandra Milo, Sergio Forconi, Gene Gnocchi, Lina Wertmüller, Yari Gugliucci, Alessandro Benvenuti, Bianca Guaccero, Alessandro Haber, Pupi Avati, Clizia Fornasier, Ninni Bruschetta, Dario Aita, Ascanio Celestini, Marco Leonardi, Lucia Sardo, Sergio Vespertino e Katia Ricciarelli sono nei cast dei film che partecipano all’edizione 2024 del festival del Cinema di Cefalù.

In totale, sono 1.583 i film italiani in concorso, di cui 674 provenienti dalla Sicilia, suddivisi tra le diverse province: Palermo (241), Catania (158), Messina (76), Trapani (55), Agrigento (48), Siracusa (41), Ragusa (23), Caltanissetta (21) ed Enna (11). I numeri del Festival di quest’anno dicono che sono 108 i registi esordienti, 103 i progetti studenteschi, 84 i documentari e 24 i film di animazione.

I film in gara esplorano una straordinaria varietà di temi, affrontando 23 argomenti principali che toccano alcune delle questioni sociali e culturali più rilevanti del nostro tempo: adolescenza, alcolismo, ambiente, anziani, arte, bambini, condizione femminile, droga, disabilità, economia, gioco d’azzardo, immigrazione, mass media, medicina, natura, pesca, razzismo, religione, sessualità, social media, sport, terrorismo e videogiochi. Il Festival si configura così come un osservatorio sui fenomeni globali, attraverso lo sguardo critico e attento dei registi.

Oltre 50 i film che saranno proiettati durante l’evento. Offriranno al pubblico l’opportunità di immergersi in storie straordinarie, spesso inedite, e di incontrare da vicino autori, attori e produttori.

Il Festival del Cinema di Cefalù, nato nel 2015 grazie alla passione e intraprendenza di Mario Macaluso, è oggi un punto di riferimento per produttori, distributori, registi, attori, critici e appassionati di cinema. Con lui, Daniela Guercio, Direttrice del Festival, si impegna a mantenere l’evento sempre in linea con le nuove tendenze del mondo cinematografico, mentre Giacomo Sapienza coordina la Direzione Artistica.

In pochi anni, il Festival si è affermato come un’importante vetrina per il cinema, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più ampio e del panorama cinematografico internazionale. Le sue radici affondano nel desiderio di promuovere l’incontro tra generazioni e culture, e di favorire lo scambio di idee e verità attraverso l’arte, in un contesto di libertà, indipendenza e pace.

La missione del Festival è chiara e ambiziosa: promuovere e celebrare il cinema a livello internazionale, contribuendo attivamente allo sviluppo delle tendenze cinematografiche e facilitando il dialogo tra registi e pubblico. L’evento si propone come una piattaforma per le nuove idee che plasmeranno il cinema del futuro, sostenendo messaggi di libertà, amicizia, fratellanza e indipendenza.

Grazie alla sua capacità di rimanere sempre in ascolto delle nuove tendenze e delle esigenze del cinema contemporaneo, il Festival si propone come un vero riflesso del suo tempo, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cinema in tutte le sue forme artistiche.

Con l’edizione 2024, il Festival del Cinema di Cefalù conferma il proprio impegno a favore della promozione dei registi e delle loro opere, puntando su un cinema indipendente e capace di parlare al cuore delle persone, in ogni parte del mondo.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago