Attualità

Collesano. Convegno sul tema: “I giovani ed i rischi dell’uso di alcol”

L’alcol, con il tabacco, è la sostanza psicoattiva più utilizzata in Italia ed in Europa. Circa il 10 per centro della popolazione mondiale ha un problema correlato all’uso di alcol. Dai dati dell’Istituto superiore di sanità emerge che in Italia 8 milioni di persone hanno consumato alcolici in modo rischioso e circa 800.000 presentano un consumo dannoso. Ragazze e ragazzi che iniziano ad utilizzare alcol, tabacco e droghe a 13 anni hanno il 43 per cento di probabilità in più di diventare tossicodipendenti di una persona che inizia dopo i 20 anni.


Partendo da questi dati partirà il convegno del 19 settembre alle 8,30 nei locali comunali in vicolo Castello a Collesano, intitolato “I rischi correlati all’uso di Alcol: per una prevenzione efficace e innovativa nel mondo giovanile”.
L’appuntamento si pone l’obiettivo di promuovere l’importanza dell’informazione e della prevenzione nel mondo giovanile, che rappresenta un target estremamente vulnerabile ai rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Rischi spesso assunti inconsapevolmente e sempre più frequentemente influenzati dalle pressioni sociali, mediatiche, pubblicitarie, familiari.


Interverranno, tra gli altri: la sindaca di Collesano Tiziana Cascio, il dirigente generale Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’assessorato della Salute Salvatore Requirez, il dirigente Servizio 5 “Promozione della Salute” Dasoe ((Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico) dell’Assessorato della Salute Francesco Grasso Leanza, il direttore Distretto Sanitario numero 33 di Cefalù, Asp Palermo Amedeo Casiglia, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Collesano Sergio Picciurro, la direttrice U0c9 Dsm Dipendenze Patologiche Npia (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) Asp Palermo Francesca Picone, il direttore Uoc (Unità Operativa Complessa) Dipendenze Patologiche Asp Palermo Giampaolo Spinnato, il Responsabile Uos Serd (Servizi per le Dipendenze patologiche) Area 2 Asp Palermo Gaetano Pitti.


Il convegno è organizzato da Assessorato della Salute Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – Servizio 5 Promozione della Salute. La segreteria organizzativa è di Borzì viaggi.L’evento ha ottenuto il patrocinio gratuito da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

6 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

9 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

12 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

14 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

18 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

20 ore ago