Attualità

Collesano. Convegno sul tema: “I giovani ed i rischi dell’uso di alcol”

L’alcol, con il tabacco, è la sostanza psicoattiva più utilizzata in Italia ed in Europa. Circa il 10 per centro della popolazione mondiale ha un problema correlato all’uso di alcol. Dai dati dell’Istituto superiore di sanità emerge che in Italia 8 milioni di persone hanno consumato alcolici in modo rischioso e circa 800.000 presentano un consumo dannoso. Ragazze e ragazzi che iniziano ad utilizzare alcol, tabacco e droghe a 13 anni hanno il 43 per cento di probabilità in più di diventare tossicodipendenti di una persona che inizia dopo i 20 anni.


Partendo da questi dati partirà il convegno del 19 settembre alle 8,30 nei locali comunali in vicolo Castello a Collesano, intitolato “I rischi correlati all’uso di Alcol: per una prevenzione efficace e innovativa nel mondo giovanile”.
L’appuntamento si pone l’obiettivo di promuovere l’importanza dell’informazione e della prevenzione nel mondo giovanile, che rappresenta un target estremamente vulnerabile ai rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Rischi spesso assunti inconsapevolmente e sempre più frequentemente influenzati dalle pressioni sociali, mediatiche, pubblicitarie, familiari.


Interverranno, tra gli altri: la sindaca di Collesano Tiziana Cascio, il dirigente generale Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’assessorato della Salute Salvatore Requirez, il dirigente Servizio 5 “Promozione della Salute” Dasoe ((Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico) dell’Assessorato della Salute Francesco Grasso Leanza, il direttore Distretto Sanitario numero 33 di Cefalù, Asp Palermo Amedeo Casiglia, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Collesano Sergio Picciurro, la direttrice U0c9 Dsm Dipendenze Patologiche Npia (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) Asp Palermo Francesca Picone, il direttore Uoc (Unità Operativa Complessa) Dipendenze Patologiche Asp Palermo Giampaolo Spinnato, il Responsabile Uos Serd (Servizi per le Dipendenze patologiche) Area 2 Asp Palermo Gaetano Pitti.


Il convegno è organizzato da Assessorato della Salute Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – Servizio 5 Promozione della Salute. La segreteria organizzativa è di Borzì viaggi.L’evento ha ottenuto il patrocinio gratuito da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago