Attualità

Collesano. Convegno sul tema: “I giovani ed i rischi dell’uso di alcol”

L’alcol, con il tabacco, è la sostanza psicoattiva più utilizzata in Italia ed in Europa. Circa il 10 per centro della popolazione mondiale ha un problema correlato all’uso di alcol. Dai dati dell’Istituto superiore di sanità emerge che in Italia 8 milioni di persone hanno consumato alcolici in modo rischioso e circa 800.000 presentano un consumo dannoso. Ragazze e ragazzi che iniziano ad utilizzare alcol, tabacco e droghe a 13 anni hanno il 43 per cento di probabilità in più di diventare tossicodipendenti di una persona che inizia dopo i 20 anni.


Partendo da questi dati partirà il convegno del 19 settembre alle 8,30 nei locali comunali in vicolo Castello a Collesano, intitolato “I rischi correlati all’uso di Alcol: per una prevenzione efficace e innovativa nel mondo giovanile”.
L’appuntamento si pone l’obiettivo di promuovere l’importanza dell’informazione e della prevenzione nel mondo giovanile, che rappresenta un target estremamente vulnerabile ai rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Rischi spesso assunti inconsapevolmente e sempre più frequentemente influenzati dalle pressioni sociali, mediatiche, pubblicitarie, familiari.


Interverranno, tra gli altri: la sindaca di Collesano Tiziana Cascio, il dirigente generale Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’assessorato della Salute Salvatore Requirez, il dirigente Servizio 5 “Promozione della Salute” Dasoe ((Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico) dell’Assessorato della Salute Francesco Grasso Leanza, il direttore Distretto Sanitario numero 33 di Cefalù, Asp Palermo Amedeo Casiglia, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Collesano Sergio Picciurro, la direttrice U0c9 Dsm Dipendenze Patologiche Npia (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) Asp Palermo Francesca Picone, il direttore Uoc (Unità Operativa Complessa) Dipendenze Patologiche Asp Palermo Giampaolo Spinnato, il Responsabile Uos Serd (Servizi per le Dipendenze patologiche) Area 2 Asp Palermo Gaetano Pitti.


Il convegno è organizzato da Assessorato della Salute Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – Servizio 5 Promozione della Salute. La segreteria organizzativa è di Borzì viaggi.L’evento ha ottenuto il patrocinio gratuito da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

Redazione

Recent Posts

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

5 minuti ago

Serata danzante non autorizzata all’interno di uno storico edificio cittadino. Sequestri e denunce della Polizia

Negli scorsi giorni, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione di Polizia Amministrativa e…

13 minuti ago

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…

21 minuti ago

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

2 ore ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

3 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

6 ore ago