Attualità

Incontro in memoria di Pepita Misuraca a Cefalù

L’Amministrazione comunale di Cefalù e la Fondazione Culturale Mandralisca organizzano una serata in memoria di Pepita Misuraca (1901-1992), instancabile animatrice culturale della città fra gli anni Sessanta e Ottanta del ‘900.

Sabato 7 settembre, dalle ore 19, presso il Teatro Cicero, sarà presentato il volume “Quando l’anima sa leggere, storie e personaggi di Sicilia”, a cura del prof. Giorgio Belli dell’Isca e pubblicato da Il Palindromo.

Nel corso dell’incontro, in cui vi saranno anche testimonianze personali in ricordo di Pepita Misuraca, dialogheranno sulla figura e l’opera dell’illustre concittadina, oltre al prof. Belli, l’assessore alla cultura del Comune di Cefalù Antonio Franco, il giornalista Franco Nicastro, il docente di lettere e italianista Giuseppe Saja e l’archeologa Maria Teresa Rondinella.

Nel numero di questa settimana del Giornale di Cefalù (LINK) una intervista al prof. Giorgio Belli dell’Isca su Pepita Misuraca.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

13 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

30 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago