Attualità

Cefalù, torna per 20 ragazzi il Viaggio della Memoria ad Auschwitz: il bando

La Città di Cefalù, per il secondo anno consecutivo e vista la significativa partecipazione dell’edizione 2024, ha deciso di riproporre il “Viaggio della Memoria” Cefalù-Auschwitz, simbolico e formativo appuntamento destinato ai giovani della città, grazie al quale si può conoscere da vicino il dramma dell’Olocausto.

La visita guidata al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau si svolgerà tra il 17 e il 19 gennaio 2025 e rientra nell’ambito delle politiche culturali rivolte ai giovani cefaludesi.

Il bando, disponibile sul sito del Comune, è rivolto ai giovani residenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti. I posti disponibili sono venti e sono esclusi quei ragazzi che hanno già partecipato all’esperienza. La partecipazione è gratuita e i costi del viaggio sono a carico dell’Amministrazione comunale.

Gli interessati dovranno compilare e presentare il modulo di disponibilità allegato, inviandolo all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it , o consegnandolo a mano all’ufficio protocollo del palazzo municipale entro l’11 ottobre 2024.

Le selezioni avverranno mediante sorteggio pubblico, che sarà effettuato in sala consiliare in data da definire. I primi venti estratti parteciperanno al viaggio ma sarà effettuato anche un ulteriore sorteggio di dieci nominativi per formare una lista di riserva in caso di rinunce o indisponibilità.

“Dopo la positiva esperienza dello scorso anno – afferma il sindaco Daniele Tumminello – diamo continuità a questo che definiamo un percorso di formazione e di educazione. La visita ai campi di concentramento pensiamo lasci una traccia importante in un percorso di sensibilizzazione e possa contribuire a formare coscienze consapevoli che possono essere portatrici di messaggi positivi e di rispetto, perseguendo la nostra visione delle Politiche sociali”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago