Attualità

Cerimonia della posa della prima pietra dell’Osservatorio dell’ESA Flyeye:ci sarà anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso

Venerdi prossimo 6 settembre ci sarà la cerimonia della posa della prima pietra del telescopio Flyeye dell’Agenzia Spaziale europea (ESA) alla quale parteciperanno Josef Aschbacher, Direttore Generale dell’ESA, Teodoro Valente, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Renato Schifani, Presidente della Regione Sicilia. Saranno inoltre presenti altri esperti e rappresentanti di alto livello del Programma Operazioni e Sicurezza Spaziale dell’ESA oltre ai partner industriali EIE GROUP (progettista e realizzatore dell’Osservatorio Astronomico)  e OHB Italia (progettazione del telescopio). L’evento si terrà sulla cima del Monte Mufara, a 1865 metri di altitudine, a Piano Battaglia e presso il Centro Internazionale di Scienze Astronomiche GAL Hassin, a Isnello .

L’evento si terrà sulla cima del Monte Mufara, a 1865 metri di altitudine, in Sicilia – Italia, vicino a Piano Battaglia e presso il Centro Internazionale di Scienze Astronomiche GAL Hassin, a Isnello.

L’osservatorio astronomico progettato con le più innovative tecnologie, sarà in grado di garantire in tutte le condizioni ambientali, le peculiari prestazioni del telescopio.L’opera è stata concepita nel totale rispetto delle disposizioni ambientali e normative vigenti e in armonia con la splendida natura del Parco delle Madonie.

Il telescopio Flyeye è la prima unità di una rete globale di telescopi per il monitoraggio degli oggetti vicini alla Terra (Near-Earth Objects, NEO) sviluppata dal Programma di Sicurezza Spaziale dell’ESA. I telescopi Flyeye scansionano continuamente il cielo durante la notte, identificando automaticamente i potenziali oggetti pericolosi vicini alla Terra,  permettendo così all’ESA di fornire un avviso tempestivo in caso di potenziale pericolo.

I telescopi devono il loro nome al loro design ottico unico, che divide la luce in più telecamere, ampliando così il campo visivo complessivo, prendendo ispirazione dalla tecnica sfruttata dall’occhio composto di una mosca.

I telescopi Flyeye fanno parte di uno sforzo globale per proteggere il nostro pianeta.

 Partecipando all’evento, i giornalisti potranno conoscere meglio il telescopio Flyeye e il suo futuro ruolo nella Difesa Planetaria, un elemento essenziale per proteggere la Terra da oggetti pericolosi come comete e asteroidi.

Programma dell’evento del 6 settembre 2024:

  • 12:00 Benvenuto presso Gal Hassin/Isnello da Giuseppe Mogavero
    • Direttore Generale dell’ESA, Josef Aschbacher
    • Presidente dell’ASI, Teodoro Valente
    • Presidente dell’INAF, Roberto Ragazzoni
    • Direttore delle Operazioni dell’ESA, Rolf Densing
    • Presidente del Gruppo EIE, Gianpietro Marchiori
    • CEO di OHB Italia, Roberto Aceti
    • In rappresentanza dei Comuni interessati, Sindaco Marcello Catanzaro
    • Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani
    • Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
  • 13:00 Rinfresco
  • 13:45 Partenza per Monte Mufara
  • 15:15Arrivo a Monte Mufara
    • Benvenuto e presentazione del sito
    • Taglio del nastro e posa della prima pietra
      • Direttore Generale dell’ESA, Josef Aschbacher
      • Presidente dell’ASI, Teodoro Valente
      • Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
      • ULTIMORA:INTANTO IL TAR HA EMESSO IL DECRETO DI SOSPENSIONE DEI LAVORI.(leggi sotto)
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago