Attualità

Festa di Maria Santissima di Gibilmanna,e’ stata la comunita’ di Gangi a offrire l’olio per lampada votiva

In occasione della festa di Maria Santissima di Gibilmanna (patrona della Diocesi di Cefalù) che si è svolta ieri(domenica), nel Santuario ubicato sopra Cefalù, è stata la Comunità di Gangi ad offrire l’olio che per un anno alimenterà la lampada votiva. La cerimonia, nel corso della Solenne Liturgia, è stata presieduta dal Vescovo di Cefalù monsignor Giuseppe Marciante. Ad accendere la lampada, posta ai piedi della Madonna di Gibilmanna, è stato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Numerosi i fedeli che hanno accolto il simulacro della Vergine e preso parte alla processione e alla celebrazione Eucaristica. Presenti le 12 confraternite gangitane, il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, la giunta e consiglieri i comunali di Gangi. Ad allietare la festa la banda musicale e i tamburinara di Gangi.

Un profondo legame quello che lega la comunità di Gangi con la Madonna di Gibilmanna basti pensare che ogni anno, il venerdì notte che precede la festa, decine di fedeli percorrono a piedi il Cammino da Gangi al Santuario. Un pellegrinaggio lungo un percorso che si snoda per circa 38 chilometri attraversando i comuni di Geraci Siculo e Castelbuono fra tratti su strada asfaltata e su sterrato e all’interno di boschi sino a raggiungere le pendici di Pizzo Sant’Angelo dove si trova, appunto, il Santuario dedicato a Maria Santissima di Gibilmanna.

Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello nell’affidare la sua comunità nelle mani di Maria Santissima di Gibilmanna ha voluto ringraziare: il vescovo don Giuseppe Marciante e tutta la comunità ecclesiale, i frati cappuccini, il guardiano del santuario P. Antonio Raimondo, il Comitato gangitano della festa, i parroci don Giuseppe Amato, don Massimo Alfonzo, padre Cataldo Manzone ma anche i sindaci e amministratori presenti e le autorità civili e militari.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago