Territorio

Molo Cefalù. Aspettando le piccole caretta caretta

In vista della schiusa, è iniziata la fase preparatoria attraverso la predisposizione al molo di Cefalù di un corridoio ombreggiato dal nido al mare per proteggere maggiormente gli eventuali piccoli nella breve strada da compiere fino all’acqua.
Inoltre, è stata spianata la superficie sabbiosa dell’area del nido in modo da poter individuare più facilmente il cono di schiusa che normalmente si forma poco prima dell’uscita dei primi esemplari.


Il primo segnale di schiusa, infatti, è la formazione di un avvallamento di circa 20 cm al centro del nido da cui emergeranno le piccole tartarughe entro circa 24h.Ieri pomeriggio, la preparazione del corridoio ha rappresentato un appuntamento divulgativo con grande partecipazione da parte della cittadinanza e dei tanti turisti e bagnanti di passaggio.
La comunità locale e i turisti sono invitati a rispettare le zone recintate, contribuendo alla preservazione di queste meravigliose creature.Proteggere i nidi di Tartaruga comune Caretta caretta significa garantire un futuro a lungo termine per la specie, che continua a lottare contro le minacce ambientali e umane.Durante l’emersione non avvicinarsi al corridoio di protezione e non accendere luci/flash per non disturbare i piccoli.

Cetty Fazio

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

8 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago