Cultura e spettacolo

L’ottava edizione di AlturEstival si apre domani,poi sabato a Castelbuono

Si apre domani, 30 agosto, alle 18.30, alla Chiesa del Castellaccio di Monreale, l’ottava edizione di AlturEstival, il festival organizzato dall’Associazione Culturale Formedonda e dal Club Alpino Siciliano tra i monti della Sicilia, per la direzione artistica di Mario Crispi. Ad aprire l’ottava edizione della rassegna sarà il progetto Inter(Gener)Azioni musicali, supportato dalla Siae, con l’iniziativa PerChiCrea, che mira a che mira a coinvolgere giovani artisti under 35 creando sinergie tra le loro espressioni musicali e luoghi ricchi di storia e natura dove ha luogo la rassegna. Protagonisti saranno, infatti, giovani musicisti giunti in Sicilia da più parti d’Italia. E sono Davide Ambrogio, dalla Calabria ; Alessia Tondo dalla Puglia; Esdra dalla Sicilia-Palermo; Sale dal Lazio; Antonino Polizzi dalla Sicilia- Palermo. In occasione dell’inaugurazione del festival si esibiranno Davide Ambrogio (dalla Calabria) Alessia Tondo (dalla Puglia) e Sale (dal Lazio). Alle 20.45, invece, sarà in programma, per la sezione “Radici” del festival, il progetto musicale Persephone, ensemble composto da Stefano ed Eugenio Saletti, Luigi Cinque, Barbara Eramo.

Entrambi gli appuntamenti saranno preceduti, alle 16.30, da una escursione guidata da Portella San Martino al Castellaccio, lungo il Sentiero degli Austriaci, con arrivo e visita al Castellaccio di Monreale. 

Sabato 31, la rassegna proseguirà, a Castelbuono, alle 16, con una particolare escursione musicale al Rifugio Vicaretto con Stefano Saletti, poi alle 21, all’Eremo di Liccia a San Guglielmo (sempre a Castelbuono) il concerto con i giovani del progetto Inter(Gener)Azioni Musicali, che questa volta saranno Davide Ambrogio, Alessia Tondo e Sale. 

Si proseguirà poi domenica 1 settembre, sempre a Castelbuono, con partenza da Piano Semprìa Rifugio del Club alpino siciliano Francesco Crispi, alle ore 11, con un’altra escursione musicale fino al Rifugio del Club alpino siciliano Morici a Pizzo Luminario, dove alle 12.30, è in programma una performance musicale di Maurizio Maiorana. Poi alle 15, lo stesso Majorana, condurrà i visitatori lungo una escursione musicale nel sentiero degli Agrifogli Giganti per poi fare ritorno a Piano Semprìa. Nel pomeriggio alle 17. 30 ancora ospiti i giovani del progetto  Inter(Gener)Azioni Musicali con gli artisti Antonino Polizzi e Esedra, cantautore ed una cantautrice di Palermo, entrambi giovani che si esibiranno all’Auditorium Crucis (Chiesa del SS. Crocifisso, già Centro Polis Sud).

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

1 ora ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago