Cultura e spettacolo

L’ottava edizione di AlturEstival si apre domani,poi sabato a Castelbuono

Si apre domani, 30 agosto, alle 18.30, alla Chiesa del Castellaccio di Monreale, l’ottava edizione di AlturEstival, il festival organizzato dall’Associazione Culturale Formedonda e dal Club Alpino Siciliano tra i monti della Sicilia, per la direzione artistica di Mario Crispi. Ad aprire l’ottava edizione della rassegna sarà il progetto Inter(Gener)Azioni musicali, supportato dalla Siae, con l’iniziativa PerChiCrea, che mira a che mira a coinvolgere giovani artisti under 35 creando sinergie tra le loro espressioni musicali e luoghi ricchi di storia e natura dove ha luogo la rassegna. Protagonisti saranno, infatti, giovani musicisti giunti in Sicilia da più parti d’Italia. E sono Davide Ambrogio, dalla Calabria ; Alessia Tondo dalla Puglia; Esdra dalla Sicilia-Palermo; Sale dal Lazio; Antonino Polizzi dalla Sicilia- Palermo. In occasione dell’inaugurazione del festival si esibiranno Davide Ambrogio (dalla Calabria) Alessia Tondo (dalla Puglia) e Sale (dal Lazio). Alle 20.45, invece, sarà in programma, per la sezione “Radici” del festival, il progetto musicale Persephone, ensemble composto da Stefano ed Eugenio Saletti, Luigi Cinque, Barbara Eramo.

Entrambi gli appuntamenti saranno preceduti, alle 16.30, da una escursione guidata da Portella San Martino al Castellaccio, lungo il Sentiero degli Austriaci, con arrivo e visita al Castellaccio di Monreale. 

Sabato 31, la rassegna proseguirà, a Castelbuono, alle 16, con una particolare escursione musicale al Rifugio Vicaretto con Stefano Saletti, poi alle 21, all’Eremo di Liccia a San Guglielmo (sempre a Castelbuono) il concerto con i giovani del progetto Inter(Gener)Azioni Musicali, che questa volta saranno Davide Ambrogio, Alessia Tondo e Sale. 

Si proseguirà poi domenica 1 settembre, sempre a Castelbuono, con partenza da Piano Semprìa Rifugio del Club alpino siciliano Francesco Crispi, alle ore 11, con un’altra escursione musicale fino al Rifugio del Club alpino siciliano Morici a Pizzo Luminario, dove alle 12.30, è in programma una performance musicale di Maurizio Maiorana. Poi alle 15, lo stesso Majorana, condurrà i visitatori lungo una escursione musicale nel sentiero degli Agrifogli Giganti per poi fare ritorno a Piano Semprìa. Nel pomeriggio alle 17. 30 ancora ospiti i giovani del progetto  Inter(Gener)Azioni Musicali con gli artisti Antonino Polizzi e Esedra, cantautore ed una cantautrice di Palermo, entrambi giovani che si esibiranno all’Auditorium Crucis (Chiesa del SS. Crocifisso, già Centro Polis Sud).

redazione

Recent Posts

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 ora ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

7 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

9 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

19 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

22 ore ago