Questa sera e domani sera, gli ultimi due appuntamenti di questa stagione con la rassegna 𝗜 𝗖𝗶𝗲𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝘀𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼, curata da Lympha per Itinera, il progetto di rigenerazione culturale, urbana, economica e sociale che il Comune di Isnello sta portando avanti grazie al contributo del Ministero della Cultura grazie ai fondi del #PNRR .
Appuntamenti culturali di grande livello che hanno abbracciato diversi generi, portando alla ribalta il nome di Isnello, e che hanno consentito di ospitare grandi nomi e performance esclusive con un grande successo di pubblico, intervenuto da tutto il comprensorio e la provincia.
Stasera 29 agosto 2024, alle ore 21.30, sul palco di Piazza P. Impastato il Concerto “PIAZZOLLA AND FRIENDS” della Sicily Ensemble. Domani sera, 30 agosto 2024, alle ore 19.00, presso la Chiesa della S.S. Annunziata, la Conferenza/Concerto “Dalle stelle al desiderio: il simbolismo dell’Arcano XVII. La Stella dei Tarocchi di Marsiglia” con i M. Gianni Gebbia e Diego Spitalieri. Una riflessione in musica su tutte le possibili interpretazioni, anche religiose, del Cielo e degli Astri.
l Sindaco
Marcello Catanzaro
L’Assessora alla Cultura
Luciana Cusimano
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…