Cefalù ricorda il maestro Curreri.
Sabato 31 Agosto, nel 110° Anniversario della nascita, l’Ammistrazione Comunale di Cefalù ricorderà il maestro Vincenzo Curreri, musicista concittadino, scomparso nel 1998, intitolando a lui un luogo della nostra Città, l’attuale Cortile O3 in Via Sabin (zona Spinito).
Vincenzo Curreri, nato a Cefalù il 1° Settembre 1914, è stato eccellente autore di canzoni ispirate dal suo amore verso la Sicilia e, in particolare, Cefalù; maestro di tanti musicisti locali e non, fra gli anni ’60 e gli anni ’80 si esibì in tutta Italia e anche in vari canali TV nazionali, raccogliendo unanimi consensi.
La cerimonia di intitolazione, presieduta dal Sindaco, è prevista per le ore 11, nel luogo dedicato, alla presenza dei figli e degli altri familiari. La cittadinanza è invitata a partecipare, per fare memoria insieme, nel modo migliore, del nostro meritevole concittadino.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…