Attualità

41° anno -Il Giornale di Cefalù -29-8-2024 – Isnello-RAI

41° anno -Il Giornale di Cefalù -29-8-2024 – Isnello-RAI
“Entusiasta per natura”: una bella storia da ascoltare quella di Francesco Di Gaudio, specializzato di produzione alla RAI. Da bambino lascia Isnello per Torino seguendo i genitori Giuseppe e Rosalia Curcio… scorre la vita insieme a lucidi ricordi: progettista meccanico, musicista, approda cinquantenne alla RAI di Torino e poi di Milano con la Domenica Sportiva ed i TeleGiornali, negli anni del Covid il ritorno all’età di 75 anni, all’amata Isnello. Il racconto di Francesco Di Gaudio (75 anni).
“Mediterraneo, un mare di culture”, perchè non estendere la rassegna sui temi della accoglienza e dell’inclusione a tutto il comprensorio madonita? E’ la proposta al Giornale di Cefalù del sindaco di Isnello Marcello Catanzaro.
Fino al 31 agosto al Santa Caterina – piazza Duomo – una collettiva con le opere dei circa 50 artisti del Simposio d’arte e Laboratorio, nato da un’idea dello scultore Roberto Giacchino, simposio giunto alla undicesima edizione. Particolare il coinvolgimento del pubblico con le esposizioni ed i laboratori per le strade di Cefalù da parte degli artisti, alcuni provenienti anche dall’Estero.
L’inaugurazione della rassegna ed il ricordo di Luigi Occhipinti ed Elmo Napoli con gli interventi del sindaco Daniele Tumminello, l’assessore alla cultura Antonio Franco e del direttore artistico Rosalba Gallà.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1806 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 29 agosto 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.

nella foto da sx: Amadeus, Marco Perandin (operatore di ripresa), Giovanna Civitillo, Francesco di Gaudio

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago