Un successo per il Museo Sottosale,(all’interno della Miniera Italkali di Raffo-Petralia Soprana) “Kõsmos” , l’evento durante il quale è stato possibile ammirare e toccare un affascinante e misterioso meteorite proveniente dallo Spazio NwA 2740 caduto in Africa e di 4,5 miliardi di anni di età. L’associazione Sottosale ha invitato la Fondazione Gal Hassin, Il presidente Pino Mogavero e la responsabile Comunicazione Sabrina Masiero in collaborazione con la Società Italkali e l’Ente Parco delle Madonie Geopark UNESCO per un evento di divulgazione scientifica di elevato profilo.
Il doppiatore Giovanni Sabatino ha incantato i presenti con letture dei testi di Daniela Li Puma. Tra i numerosi fuori programma, l’esibizione di Cecilia Cocciro e l’incontro con l’artista Damiano Sabatino. A fine giornata è arrivata la musica, con Carlo Butera e l’Associazione Sulle orme di Django che ha portato sotto le volte di Salgemma, l’allegria del Jazz Manouche di Petralia Sottana.Per tutta la giornata anche Borgo Raffo è stata oggetto di centinaia di visitatori ammaliati dal fascino contadino del sito che si dispiega ai piedi di monte Bovolito.Presentato ufficialmente anche l’altare realizzato in sale dall’artista Hemmanuel Semilia che raffigura il volto di Cristo in una precisa simbologia.
Il museo riaprirà venerdì 13 e sabato 14 settembre al Museo Sottosale.
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…