Eventi

Spot pubblicitario 2024 è lo spot di Tim, “La parità non può aspettare”

Spot Pubblicitario dell’anno 2024 è lo spot di TIM, intitolato “La parità non può aspettare”. Questo prestigioso riconoscimento è stato decretato dalla giuria popolare presente al Teatro Pietra Rosa di Pollina in occasione del Pollina CineFilm.

Lo spot di TIM ha prevalso su dieci spot precedentemente selezionati, che sono stati proiettati al Teatro Pietra Rosa di Pollina per determinare quale fosse il più apprezzato dal pubblico. Lo spot, che ritrae una donna che impugna un tacco rosso per abbattere un muro — simbolo delle barriere che molte donne si trovano ad affrontare alla fine di un percorso tortuoso rappresentato da un labirinto — ha conquistato il cuore della giuria popolare.

Il labirinto, infatti, è la suggestiva location del nuovo spot di TIM. In pochi secondi, il video riesce a rappresentare uno spaccato di vita quotidiana in cui un uomo e una donna, pur avendo lo stesso punto di ingresso nel labirinto, percorrono strade diverse a causa delle difficoltà che la protagonista femminile incontra lungo il percorso.

Le domande poste lungo il tragitto, come “Hai progetti per il tuo futuro?”, fanno sì che i due personaggi si separino di fronte a quesiti che richiedono risposte diverse. Domande come “Avere figli ti ha penalizzato?”, “Guadagni meno del tuo collega?”, e “Hai subito molestie?” riflettono le difficoltà specifiche che molte donne in Italia affrontano quotidianamente. Le risposte della protagonista sono quelle che risuonano con l’esperienza di molte donne, evidenziando come il percorso nella società sia spesso più tortuoso per alcune persone rispetto ad altre.

Pollina CineFilm ha scelto di premiare lo spot della TIM come lo spot pubblicitario più significativo del 2024.

“È uno spot,” ha commentato il sindaco di Pollina Giuliano Musotto, “che in pochi secondi riesce a esprimere cosa significa essere donna nel mondo del lavoro oggi in Italia.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago