Cultura e spettacolo

Jazz Manouche ad alta quota

Un appendice del programma del Jazz Manouche che si è svolto a a Petralia Sottana in questo week end a Petralia Sottana lo spettacolo offerto per Piano Battaglia da parte di Palermo Energia, con tantissima gente che ha raggiunto la cima del monte Mufara in seggiovia. Eccezionale domenica di musica jazz in alta quota con tantissima gente in fila presso gli impianti pronta ad imbarcarsi in seggiovia per raggiungere la cima del monte Mufara dove poi si è svolto un concerto.

Anche qui in mezzo al verde ha assistito al concerto Vinicio Capossela in questi giorni in vacanza a Petralia Sottana.

“Grande soddisfazione ed emozione ha suscitato l’ottima riuscita dell’ evento musicale- in quota da parte dell’Amministratore Unico di Palermo Energia Antonio Tomaselli,- che ha visto la massiccia partecipazione di tanti cittadini provenienti da diverse località della provincia per assistere allo spettacolo e godere delle vista di un panorama mozzafiato usufruendo del servizio di trasporto pubblico in seggiovia ad un prezzo promozionale per la giornata culturale.
Solo tre anni fa gli impianti erano chiusi e le certificazioni ed autorizzazioni del Ministero scadute, ho chiesto alla Città Metropolitana di poter aver la possibilità di provare a rimettere nuovamente tutto in funzione e nel ringraziare per la fiducia riposta nella Palermo Energia Società in house della Città Metropolitana di Palermo, siamo riusciti in un solo anno a rimettere in servizio tutti gli impianti, ottenendo tutte le necessarie autorizzazioni.
Questa domenica vedere più di 500 persone recarsi in seggiovia per raggiungere la vetta del Mufara ed assistere ad un evento musicale in uno scenario naturale fantastico, ripaga di tutti gli sforzi fatti ed è frutto del gran lavoro svolto con passione ed amore verso Pisno Battaglia quotidianamente dai nostri dipendenti nel corso di questi anni in maniera impeccabile e professionale.

Questa manifestazione lancia un chiaro e forte segnale di rinascita per Piano Battaglia e conferma come attraverso la sinergia tra il gestore degli impianti, le Istituzioni, gli imprenditori, associazioni e cittadini del comprensorio è possibile creare un circuito virtuoso che partendo dagli impianti di risalita, quale cuore pulsante di Piano Battaglia, possa contribuire al rilancio socio economico di tutto il territorio madonita.Piano Battaglia vive, ci crede e noi ci siamo !!!”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago