Nel corso della serata l’attore novantenne è intervenuto,sul palco, con una serie di ricordi quando ha girato alcune scene, a Ciminna, insieme ad altri attori nel film di Luchino Visconti “Il Gattopardo “, in un’intervista condotta dal regista nonché direttore artistico della manifestazione Aurelio Grimaldi.
Premiati anche le eccellenze del territorio tra cui l’ex senatore Enrico La Loggia, il maestro di musica Francesco Frangipane, il reverendo Michele Polizzi. Inoltre è stata consegnata una pergamena ricordo per alcune comparse che hanno partecipato, nel 1962 al film, Il Gattopardo girato, per una buona parte della pellicola, in paese. La serata, condotta da Massimo Minutella,è stata allietata dall’orchestra filarmonica del Mediterraneo diretta dal maestro Michele De Luca. Presenti anche alcuni deputati regionali e sindaci dei centri limitrofi. “Una bellissima serata -dice il sindaco Vito Filippo Barone- che ci inorgoglisce e nel contempo ci sprona per dare ancora più lustro a questa manifestazione” “Siamo felici per quello che è stato realizzato -dice l’assessore alla cultura Michele Avvinti- e che ha visto nel nostro paese un’icona del cinema nazionale come Tuccio Musumeci”. (Foto Rosario Priolo).
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…