La fraternità cappuccina di Gibilmanna, assieme a tutta la chiesa cefaludense, si prepara a celebrare domenica 1 settembre la Solennità di Maria SS. di Gibilmanna, patrona della Diocesi di Cefalù. Quest’anno la festa sarà animata dalla Comunità ecclesiale di Gangi, chiamata ad offrire l’olio per la lampada votiva che arde dinanzi al simulacro della Vergine. Ben nota è la antica devozione e la dedizione che il popolo gangitano ha manifestato nei secoli verso la Vergine di Gibilmanna, come pure la sua sensibilità verso la figura e il carisma del Poverello di Assisi.
La festa sarà preceduta da una settimana di preparazione e impreziosita dall’arrivo dell’icona dello Spirito Santo dall’omonimo santuario di Gangi domenica 25 Agosto, quindi della lampada votiva di San Francesco che, dopo aver sostato nelle varie parrocchie della Diocesi, rimarrà in Santuario da giovedì 30 agosto sino alla festa di San Francesco.
Di seguito il programma.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…