Tra le varie iniziative culturali in programma in questi giorni a Bompietro per i numerosi emigrati, che rientrano in prossimità della Festa della Patrona Maria SS. Delle Grazie, (25 e 26 Agosto) segnaliamo la “Presentazione di libri” e “notte delle letture” che si è svolta presso Villa Gangi.
Tra i libri presentati «Il fenomeno del brigantaggio e le rivolte contadine>> di Franco Alleri dove l’autore ha dialogato con Alberto Albanese e Damiano Calabrese,poi a seguire è stato presentato <<Per amore>> di Francesco Vaccarella Dialogando con Carmelo Di Gangi «Bompietro. Frammenti di memoria 1986>> di Giovanni Nastasi presentatoda Mimma Di Figlia ed infine «L’incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru» di Salvatore Farina presentato da Nuccio Daidone A conclusione è seguita una degustazione delle specialità dolciarie del Maestro Nuccio Daidone e poi in serata si è svolta LA NOTTE DELLE LETTURE allo Speakers’ Corner di Villa Gangi.
Gli eventi del programma comunale proseguono oggi 22 agosto con l’ inaugurazione della mostra fotografica su Bompietro; giorno 23 “Festa dell’emigrante”; giorno 24 sarà “Notte rosa”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…