Tra le varie iniziative culturali in programma in questi giorni a Bompietro per i numerosi emigrati, che rientrano in prossimità della Festa della Patrona Maria SS. Delle Grazie, (25 e 26 Agosto) segnaliamo la “Presentazione di libri” e “notte delle letture” che si è svolta presso Villa Gangi.
Tra i libri presentati «Il fenomeno del brigantaggio e le rivolte contadine>> di Franco Alleri dove l’autore ha dialogato con Alberto Albanese e Damiano Calabrese,poi a seguire è stato presentato <<Per amore>> di Francesco Vaccarella Dialogando con Carmelo Di Gangi «Bompietro. Frammenti di memoria 1986>> di Giovanni Nastasi presentatoda Mimma Di Figlia ed infine «L’incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru» di Salvatore Farina presentato da Nuccio Daidone A conclusione è seguita una degustazione delle specialità dolciarie del Maestro Nuccio Daidone e poi in serata si è svolta LA NOTTE DELLE LETTURE allo Speakers’ Corner di Villa Gangi.
Gli eventi del programma comunale proseguono oggi 22 agosto con l’ inaugurazione della mostra fotografica su Bompietro; giorno 23 “Festa dell’emigrante”; giorno 24 sarà “Notte rosa”.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…