Tra le varie iniziative culturali in programma in questi giorni a Bompietro per i numerosi emigrati, che rientrano in prossimità della Festa della Patrona Maria SS. Delle Grazie, (25 e 26 Agosto) segnaliamo la “Presentazione di libri” e “notte delle letture” che si è svolta presso Villa Gangi.
Tra i libri presentati «Il fenomeno del brigantaggio e le rivolte contadine>> di Franco Alleri dove l’autore ha dialogato con Alberto Albanese e Damiano Calabrese,poi a seguire è stato presentato <<Per amore>> di Francesco Vaccarella Dialogando con Carmelo Di Gangi «Bompietro. Frammenti di memoria 1986>> di Giovanni Nastasi presentatoda Mimma Di Figlia ed infine «L’incredibile storia di don Turiddu u gazzusaru» di Salvatore Farina presentato da Nuccio Daidone A conclusione è seguita una degustazione delle specialità dolciarie del Maestro Nuccio Daidone e poi in serata si è svolta LA NOTTE DELLE LETTURE allo Speakers’ Corner di Villa Gangi.
Gli eventi del programma comunale proseguono oggi 22 agosto con l’ inaugurazione della mostra fotografica su Bompietro; giorno 23 “Festa dell’emigrante”; giorno 24 sarà “Notte rosa”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…