Società

Vacanza al mare, il noleggio dei lettini è sempre più caro

Tante persone non vogliono proprio sentire ragioni: la spiaggia attrezzata rappresenta un must di cui non si può fare a meno. Per questa ragione, spesso e volentieri basta un semplice sguardo ai prezzi per il noleggio dei lettini che si rimane veramente senza parole. Nel corso degli ultimi anni, infatti, gli aumenti sono stati decisamente cospicui.

Ebbene, sul blog del casino online Betway è stato pubblicato un interessante approfondimento proprio a riguardo di questa tematica, cercando di comprendere meglio il trend legato al noleggio dei lettini in spiaggia e anche, soprattutto, come cambia il costo di un lettino tra l’Italia e tanti altri Paesi sparsi per il mondo.

Ecco quali sono i beach club più cari in Italia

Inevitabile partire dal beach club che è stato registrato come più costoso all’esito di tale ricerca. Si tratta dell’Arienzo Beach Club, che si trova in una zona meravigliosa dello Stivale, dal momento che va ad affacciarsi direttamente sulla Costiera Amalfitana. Non c’è dubbio che in qualche story o feed sui social network è capitato di ammirarne i ben noti ombrelloni a righe di colore bianco e arancione. Come si può facilmente intuire, noleggiare un lettino in spiaggia a queste latitudini non è certamente una passeggiata, economicamente parlando. I turisti devono sborsare, infatti, un costo pari all’incirca a 350 euro al giorno per tale servizio. D’altro canto, la posizione della spiaggia è veramente unica, collocata a due passi dal villaggio di Positano, ma raggiungibile solamente mediante navetta o tramite una scalinata piuttosto lunga.

Un altro stabilimento che indubbiamente offre un servizio di altissima qualità, ma anche dei prezzi davvero alti, è La Scogliera. Si tratta di un altro beach club in cui noleggiare un lettino è un affare solamente per chi ha un’ampia disponibilità economica. La spesa è inferiore rispetto all’Arienzo Beach Club, ma è chiaro che, in ogni caso, 250 euro al giorno per il noleggio di un lettino non sono effettivamente pochi. D’altro canto, La Scogliera è un beach club collocata in una posizione geograficamente di tutto rispetto, dal momento che consente di ammirare un panorama meraviglioso sul mare e sul villaggio che si trova nei pressi. L’affaccio sulle isole Li Galli, quindi, offre la possibilità di godersi una vacanza in uno dei resort più belli ed esclusivi dell’intera Costiera Amalfitana.

Un altro beach club in cui il servizio è di notevole qualità, ma i costi sono veramente alti, è senz’altro quello di Alila Marea Beach Resort Encinitas, dove si arriva anche in questo caso a 250 euro per il noleggio di un solo lettino. Una cifra leggermente più bassa, intorno ai 200 euro, viene praticata da One Fire, un altro spettacolare resort balneare che si trova sulla Costiera Amalfitana, mentre presso lo Yona Beach Club, in Thailandia, il noleggio per un giorno del lettino costa circa 160 euro.

Cosa accade all’estero?

Dando uno sguardo, invece, a quello che si verifica con i beach club all’estero per quanto concerne il servizio di noleggio dei lettini. Il Coronado Beach, collocato sulla West Coast, è una delle mete particolarmente apprezzate non solo da parte degli avventori locali, ma anche da numerosi turisti. Godersi un po’ di relax presso questo stabilimento è costoso, ma non troppo: infatti, per il noleggio di due lettini e un ombrellone bisogna considerare una spesa intorno agli 80 euro.

Se ci si sposta in Florida, un altro stabilimento molto famoso e apprezzato è indubbiamente Siesta Beach. Si tratta di una spiaggia meravigliosa e tipica per via della sua sabbia bianca brillante, la cui composizione maggioritaria deriva al 99% dalle Montagne Appalache. Eppure, per il noleggio di due lettini e un ombrellone, è necessario valutare una spesa intorno ai 60 euro.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago