Società

Avviati i corsi di Operatore Socio-Assistenziale (OSA) dell’Istituto Italiano Fernando Santi a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo

L’Istituto Italiano Fernando Santi ha avviato i corsi di formazione per Operatore Socio-Assistenziale (OSA) a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo.I corsi forniranno le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare con persone di tutte le età e con esigenze diverse svolgendo un ruolo fondamentale nell’assistenza e nel supporto a persone con esigenze diverse, operando in svariati contesti.

Le sue mansioni sono molteplici e comprendono diverse attività, tra cui:

  • Cura e assistenza alla persona:
  • Aiuto nelle attività quotidiane come vestirsi, lavarsi, mangiare e spostarsi;
  • Supporto igienico-personale e nell’utilizzo di ausili;
  • Assistenza all’alimentazione ed igiene personale;
  • Monitoraggio delle condizioni di salute e segnalazione di eventuali criticità al personale sanitario;
  • Sostegno emotivo e compagnia.
  • I corsi di formazione professionale di Operatore Socio-Assistenziale sono rivolti a persone in età lavorativa, in cerca di prima occupazione o disoccupate di lunga durata, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni.
  • Il corso è gratuito e sarà fornito tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento dell’attività formativa; saranno rimborsate le spese di viaggio e indennità di presenza di 5 euro giornaliere erogate a fine attività corsuali.

I corsi sono stati avviati ad agosto e riprenderanno lunedì 9 settembre 2024.Si sono resi liberi n.2 posti a Palermo e n.2 posti a Petralia Soprana.A Cefalù n.3 posti si sono resi liberi nel corso OSA di mattina e n.4 posti nel corso OSA di pomeriggio.

È possibile iscriversi ai corsi di operatore socio-assistenziale presentando la documentazione di rito (domanda di iscrizione, disponibilità al lavoro (did), documento identità, codice fiscale, curriculum), per i posti che si rendono disponibili a seguito delle rinunce degli allievi iscritti ai corsi nei mesi precedenti.

Per maggiori informazioni contattare: Cell. 3316432911 – 3389576705

Sede di Cefalù: Tel. 0921820574

Sede di Petralia Soprana: Tel. 0921998771

Sede di Palermo: Tel. 091588719

Sito web: www.iifs.it

Email: segreteria@iifs.it

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

2 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

5 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

7 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

11 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

13 ore ago