Sull’App Cefalù un nuovo servizio contro il randagismo e l’abbandono
Si chiama “Trovami” ed è il nuovo servizio disponibile sull’app Cefalù, dell’Amministrazione comunale, grazie a cui potere avviare una ricerca di animali smarriti, scomparsi o abbandonati.
Il servizio, gratuito per tutti, offre la possibilità di segnalare tempestivamente la scomparsa o il ritrovamento di animali domestici, fornendo dettagli importanti per agevolare il loro ritorno a casa.
La bacheca digitale funge da hub centrale per la comunità, consentendo di consultare le segnalazioni attive e di mettersi direttamente in contatto con i proprietari degli animali smarriti.
La piattaforma è inoltre strumento per la segnalazione di randagi. L’amministrazione ritiene infatti necessario un approccio comunitario alla tutela del benessere animale.
“Questa iniziativa – affermano gli Amministratori – non solo rafforza il senso di comunità tra cittadini, ma sottolinea anche il nostro impegno nel promuovere la responsabilità e la cura verso gli animali nel nostro territorio”.
L’app Cefalù si conferma dunque uno strumento utile per avvicinare la cittadinanza alla vita dell’Amministrazione comunale e a fornire informazioni e accesso più rapido ai servizi on line; per questo ne è consigliata l’installazione sul proprio cellulare.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…