L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni finanziarie più significative nella vita di una persona.A tal proposito, per garantire una transazione sicura, è essenziale avere una chiara comprensione di tutti i documenti coinvolti, tra cui l’atto di provenienza dell’immobile.
Questo documento svolge un ruolo cruciale, attestando la legittimità del diritto di proprietà del venditore e la storia completa dell’immobile.In questo articolo, dunque, esploreremo in dettaglio che cos’è l’atto di provenienza, chi lo rilascia, le diverse tipologie di atti, come ottenerlo e i relativi costi associati.
L’atto di provenienza di un immobile è un documento pubblico, redatto da un notaio o altro pubblico ufficiale, che certifica la titolarità e la storia della proprietà.
In altre parole, esso attesta che il venditore ha il diritto legale di disporre del bene.
Com’è facilmente intuibile, questo documento è oltremodo essenziale per evitare problemi legali futuri e garantire che il trasferimento di proprietà sia legittimo e trasparente.
Esistono diverse forme di atti di provenienza, ciascuna con specifiche caratteristiche e modalità di rilascio:
Ma l’atto di provenienza non è solo un documento formale, ma una vera e propria garanzia di trasparenza e sicurezza per l’acquirente.
Pertanto, è estremamente importante che l’atto sia in forma autentica, redatto da un notaio, e che venga trascritto nei pubblici registri immobiliari.
Copie non autenticate o documenti privati non hanno, infatti, alcuna valenza legale.
Tramite questo documento è possibile, dunque:
Per ottenere una copia dell’atto di provenienza, è possibile rivolgersi a diversi enti e utilizzare varie modalità:
Tuttavia, queste modalità tradizionali possono richiedere tempo e comportare costi aggiuntivi.
Per semplificare il processo e risparmiare tempo, consigliamo di considerare l’uso di piattaforme online dedicate.
Tra queste, EasyVisure è una delle opzioni più comode e veloci, in quanto permette di ottenere consulenze, visure e documenti relativi agli immobili, incluso l’atto di provenienza immobile, in maniera facile e rapida, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Generalmente, il costo per ottenere una copia autenticata dell’atto di provenienza è di circa 30 euro, ma può variare in base ai costi di spedizione e alla complessità della richiesta.
Il tempo necessario può andare da due settimane a un mese, a seconda degli uffici competenti e delle modalità di richiesta.
Optare per portali online come EasyVisure può ridurre significativamente i tempi di attesa e semplificare la procedura.
Prima di procedere con l’acquisto di un immobile, segui quindi questi utili consigli:
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…