L’acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni finanziarie più significative nella vita di una persona.A tal proposito, per garantire una transazione sicura, è essenziale avere una chiara comprensione di tutti i documenti coinvolti, tra cui l’atto di provenienza dell’immobile.
Questo documento svolge un ruolo cruciale, attestando la legittimità del diritto di proprietà del venditore e la storia completa dell’immobile.In questo articolo, dunque, esploreremo in dettaglio che cos’è l’atto di provenienza, chi lo rilascia, le diverse tipologie di atti, come ottenerlo e i relativi costi associati.
L’atto di provenienza di un immobile è un documento pubblico, redatto da un notaio o altro pubblico ufficiale, che certifica la titolarità e la storia della proprietà.
In altre parole, esso attesta che il venditore ha il diritto legale di disporre del bene.
Com’è facilmente intuibile, questo documento è oltremodo essenziale per evitare problemi legali futuri e garantire che il trasferimento di proprietà sia legittimo e trasparente.
Esistono diverse forme di atti di provenienza, ciascuna con specifiche caratteristiche e modalità di rilascio:
Ma l’atto di provenienza non è solo un documento formale, ma una vera e propria garanzia di trasparenza e sicurezza per l’acquirente.
Pertanto, è estremamente importante che l’atto sia in forma autentica, redatto da un notaio, e che venga trascritto nei pubblici registri immobiliari.
Copie non autenticate o documenti privati non hanno, infatti, alcuna valenza legale.
Tramite questo documento è possibile, dunque:
Per ottenere una copia dell’atto di provenienza, è possibile rivolgersi a diversi enti e utilizzare varie modalità:
Tuttavia, queste modalità tradizionali possono richiedere tempo e comportare costi aggiuntivi.
Per semplificare il processo e risparmiare tempo, consigliamo di considerare l’uso di piattaforme online dedicate.
Tra queste, EasyVisure è una delle opzioni più comode e veloci, in quanto permette di ottenere consulenze, visure e documenti relativi agli immobili, incluso l’atto di provenienza immobile, in maniera facile e rapida, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Generalmente, il costo per ottenere una copia autenticata dell’atto di provenienza è di circa 30 euro, ma può variare in base ai costi di spedizione e alla complessità della richiesta.
Il tempo necessario può andare da due settimane a un mese, a seconda degli uffici competenti e delle modalità di richiesta.
Optare per portali online come EasyVisure può ridurre significativamente i tempi di attesa e semplificare la procedura.
Prima di procedere con l’acquisto di un immobile, segui quindi questi utili consigli:
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…