Cultura e spettacolo

Castello di Roccella. Le musiche del trio Tavola Tonda

Il 19 agosto 2024, nell’ambito della rassegna culturale “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, ospite del Castello di Roccella il Tavola Tonda Trio con un repertorio di musiche tradizionali del Sud Italia e di varie parti del mondo.

Sarà un’occasione per intraprendere un viaggio musicale attraverso i ritmi e le sonorità del Sud Italia, con pizziche, tammurriate, tarantelle, ma anche valzer, mazurke e scotis.

Sul palco, i ritmi dei tamburelli si fonderanno con le melodie del violino e della chitarra, mentre zampogne, lira calabrese e marranzani coinvolgeranno anche i più timidi a partecipare almeno battendo i piedi.

Le ‘feste a bballu’ della tradizione contadina del Sud Italia segnavano la fine di un ciclo lavorativo, rappresentando un momento di riposo e preparazione per la nuova stagione, simbolo di rinascita.

Oggi, il Tavola Tonda Trio ripropone queste celebrazioni come una gioiosa festa, un’occasione per condividere danze e suoni antichi, ancora vivi nel presente.

Il gruppo è composto dai maestri Michele Piccione (zampogne, cornamuse, lira, ghironda, fiati etnici, tamburi a cornice e percussioni, chitarra battente, voce), Gabriele Bazza (chitarra, tamburi a cornice, voce) e Jimmy Sciortino (violino e azzarinu).

Sarà una interessante serata dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano e mediterraneo, ed in particolare della musica e della danza tradizionale.

L’appuntamento è lunedì 19 agosto alle ore 21.15 al Castello a mare di Campofelice di Roccella (PA), nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’associazione Roccamaris APS. L’ingresso è libero.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Prossimo appuntamento:

21 agosto

Duo Daphnis

con i maestri Filippo Barracato – fagotto, Nicola Mogavero – saxofono

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago