Trascorrerà il Ferragosto a casa Domenico Viola, l’operaio coinvolto nell’incidente che il 6 maggio scorso costò la vita a 4 colleghi mentre lavoravano nella rete fognaria di Casteldaccia.Dopo il ricovero al Policlinico, in Rianimazione prima e in Medicina poi, l’uomo era stato trasferito il 21 maggio a Villa delle Ginestre, struttura di riabilitazione dell’Asp di Palermo.
“Il paziente – ha spiegato il Direttore della UOC Recupero Riabilitazione Funzionale e Neuroriabilitazione dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Giorgio Mandalà – ha seguito un lungo percorso di neuroriabilitazione multidisciplinare con l’intervento di diverse figure professionali, come neurologi, fisiatri, fisioterapisti, idrokinesiterapisti e logopedisti. Le risposte sono state pienamente soddisfacenti e questa mattina il paziente è stato dimesso”.
Il percorso di riabilitazione ha riguardato anche la parola ed il linguaggio utilizzando una terapia innovativa. “Il percorso di logopedia tradizionale – ha sottolineato Giorgio Mandalà – è stato potenziato da una terapia innovativa, che è la tDCS, ovvero l’elettrostimolazione transcranica che ha dato ottimi risultati
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…