Trascorrerà il Ferragosto a casa Domenico Viola, l’operaio coinvolto nell’incidente che il 6 maggio scorso costò la vita a 4 colleghi mentre lavoravano nella rete fognaria di Casteldaccia.Dopo il ricovero al Policlinico, in Rianimazione prima e in Medicina poi, l’uomo era stato trasferito il 21 maggio a Villa delle Ginestre, struttura di riabilitazione dell’Asp di Palermo.
“Il paziente – ha spiegato il Direttore della UOC Recupero Riabilitazione Funzionale e Neuroriabilitazione dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Giorgio Mandalà – ha seguito un lungo percorso di neuroriabilitazione multidisciplinare con l’intervento di diverse figure professionali, come neurologi, fisiatri, fisioterapisti, idrokinesiterapisti e logopedisti. Le risposte sono state pienamente soddisfacenti e questa mattina il paziente è stato dimesso”.
Il percorso di riabilitazione ha riguardato anche la parola ed il linguaggio utilizzando una terapia innovativa. “Il percorso di logopedia tradizionale – ha sottolineato Giorgio Mandalà – è stato potenziato da una terapia innovativa, che è la tDCS, ovvero l’elettrostimolazione transcranica che ha dato ottimi risultati
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…