Madonie

Un grande pubblico per Comet,il festival di poesia a Petralia Soprana

Si è concluso con successo il ricco e variegato programma di eventi dell’8^ edizione del Festival Comet Poesia, organizzato dall’Ass.ne Cittadinanza Attiva Petralia Soprana e patrocinato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Palermo. L’evento della serata finale, ideato, scritto e diretto dal poeta Agostino Messineo Alfiere e intitolato “Farmacia Poetica della Restanza”, è stato una vera chicca di tutta la manifestazione.

Nella splendida Piazza Duomo, cornice fantastica per l’evento, la serata si è aperta con la proiezione del pluripremiato cortometraggio d’animazione “Confino” e l’intervento del regista palermitano Nico Bonomolo, David di Donatello 2022 per il miglior corto d’animazione. Il pubblico ha assistito anche all’intervento del sociologo Fabrizio Ferreri che, con toni coinvolgenti, ha trattato il tema della restanza nei paesi e ai monologhi dell’attore, poeta e regista Santi Cicardo su testi di J. Safran Foer e A. Messineo. Le emozioni sono proseguite con le performance musicali dei Vorianova che hanno presentato in anteprima, su gentile concessione dell’etichetta discografica CNI (Compagnia Nuove Indye), il singolo “Tempi scueti” che anticipa l’uscita a settembre dell’omonimo disco. Magistrale è stata l’esecuzione di Debora Marguglio che ha cantato “La cura” di Franco Battiato.

Le musiche, gli arrangiamenti e l’universo scenografico di una Piazza Duomo sono state curate dal produttore musicale e regista Leonardo Bruno. Un autentico successo quindi per il Festival che ha aperto i battenti nei giorni precedenti con il trekking urbano alla scoperta delle bellezze intra ed extra cittadine “Fuori/Dentro il Borgo”, a cura di Giovanni Macaluso, e il momento di “MeditAzione” guidato da Satyavan Giri presso il belvedere di Petralia Soprana. Sono seguiti la presentazione sui generis del libro “Genius Loci” dello scrittore bagherese Maurizio Padovano e la Cerimonia di Premiazione della 2^ edizione del Premio Letterario Comet Poesia che ha visto la proclamazione dei cinque poeti finalisti. Ad aggiudicarsi il 1° posto (ex aequo), e dunque il premio in denaro di 500,00 €, la poetessa lombarda Elisa Malvoni con il brano “Per come” e il poeta londinese Enrico Marcon con “Cantilena”. 2° e 3° classificati, rispettivamente, il poeta ragusano Sergio D’angelo con “E io non ti lascio” e la poetessa toscana Tiziana Monari con “Il fiore del limone”. Premio menzione al poeta abruzzese Paolo Luzi con il brano “La pescara”

https://www.facebook.com/cometpoesia/videos/1974433709643765/?rdid=YVjVg7iAjg7kWBFr

redazione

Recent Posts

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

2 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

10 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

20 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

22 ore ago