Madonie

Un grande pubblico per Comet,il festival di poesia a Petralia Soprana

Si è concluso con successo il ricco e variegato programma di eventi dell’8^ edizione del Festival Comet Poesia, organizzato dall’Ass.ne Cittadinanza Attiva Petralia Soprana e patrocinato dal Comune e dalla Città Metropolitana di Palermo. L’evento della serata finale, ideato, scritto e diretto dal poeta Agostino Messineo Alfiere e intitolato “Farmacia Poetica della Restanza”, è stato una vera chicca di tutta la manifestazione.

Nella splendida Piazza Duomo, cornice fantastica per l’evento, la serata si è aperta con la proiezione del pluripremiato cortometraggio d’animazione “Confino” e l’intervento del regista palermitano Nico Bonomolo, David di Donatello 2022 per il miglior corto d’animazione. Il pubblico ha assistito anche all’intervento del sociologo Fabrizio Ferreri che, con toni coinvolgenti, ha trattato il tema della restanza nei paesi e ai monologhi dell’attore, poeta e regista Santi Cicardo su testi di J. Safran Foer e A. Messineo. Le emozioni sono proseguite con le performance musicali dei Vorianova che hanno presentato in anteprima, su gentile concessione dell’etichetta discografica CNI (Compagnia Nuove Indye), il singolo “Tempi scueti” che anticipa l’uscita a settembre dell’omonimo disco. Magistrale è stata l’esecuzione di Debora Marguglio che ha cantato “La cura” di Franco Battiato.

Le musiche, gli arrangiamenti e l’universo scenografico di una Piazza Duomo sono state curate dal produttore musicale e regista Leonardo Bruno. Un autentico successo quindi per il Festival che ha aperto i battenti nei giorni precedenti con il trekking urbano alla scoperta delle bellezze intra ed extra cittadine “Fuori/Dentro il Borgo”, a cura di Giovanni Macaluso, e il momento di “MeditAzione” guidato da Satyavan Giri presso il belvedere di Petralia Soprana. Sono seguiti la presentazione sui generis del libro “Genius Loci” dello scrittore bagherese Maurizio Padovano e la Cerimonia di Premiazione della 2^ edizione del Premio Letterario Comet Poesia che ha visto la proclamazione dei cinque poeti finalisti. Ad aggiudicarsi il 1° posto (ex aequo), e dunque il premio in denaro di 500,00 €, la poetessa lombarda Elisa Malvoni con il brano “Per come” e il poeta londinese Enrico Marcon con “Cantilena”. 2° e 3° classificati, rispettivamente, il poeta ragusano Sergio D’angelo con “E io non ti lascio” e la poetessa toscana Tiziana Monari con “Il fiore del limone”. Premio menzione al poeta abruzzese Paolo Luzi con il brano “La pescara”

https://www.facebook.com/cometpoesia/videos/1974433709643765/?rdid=YVjVg7iAjg7kWBFr

redazione

Recent Posts

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

1 ora ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

3 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

13 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

16 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

19 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

21 ore ago