Attualità

Sicurezza stradale, operazione dei Carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale 2030, proseguono nell’incessante attività di controllo straordinario alla circolazione stradale, con un forte investimento sulla cultura della sicurezza su strada, finalizzata in particolare, alla promozione di azioni di prevenzione e contrasto alle guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.

L’attività dei militari, che proseguirà per tutto il periodo estivo,si inquadra nell’accordo di collaborazione interistituzionale stipulato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che prevede, tra l’altro, l’effettuazione di specifici controlli sui comportamenti di guida più a rischio e il rispetto delle norme del Codice della Strada.

Durante lo scorso fine settimana, in città, sono stati numerosi i posti di controllo effettuati dai militari del Nucleo Radiomobile, in sinergia con le pattuglie mobili di zona delle due Compagnie di Palermo Piazza Verdi e San Lorenzo, che sono stati coadiuvati da un laboratorio mobile autonomo con personale medico dotato di attrezzature e strumentazioni in grado di certificare nell’immediato le condizioni di alterazione psicofisica da parte degli utenti della strada. 

Nel corso del servizio sono stati controllati quasi un centinaio di automobilisti, oltre 50 i conducenti sottoposti all’accertamento con l’etilometro e al test antidroga, che ha portato ad elevare 4 sanzioni di natura penale e amministrativa, il ritiro di 6 patenti di guida ed il sequestro per confisca di 3 autoveicoli. Diverse le infrazioni al codice della strada per la guida con il telefono cellulare, il mancato utilizzo della cintura di sicurezza, per mancata copertura assicurativa e della prescritta revisione periodica.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago