Speciali

Secondo appuntamento con I Classici di Pietra Rosa a Pollina: va in scena “Pseudolus” di Plauto

Per I Classici del Pietra Rosa, nell’anfiteatro di Pollina domani (13 agosto) alle 20 va in scena al tramonto Pseudolus di Plauto firmato da Nicasio Anzelmo, con Pietro Romano, Giovanni Carta e Fanny Cadeo.

Prossimi  appuntamenti: il 19 agosto, Gabriele Vacis firma la regia di Sette a Tebe di Eschilo e il 21 agosto si chiude con Menecmi nella messinscena ironica e surreale del Collettivo V.A.N. La stagione organizzata dall’Associazione Teatri Storici di Sicilia con il Comune di Pollina, è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Siciliana e dalle Vie dei Tesori.

Secondo spettacolo per I Classici del Pietra Rosa, rassegna di teatro curata da Filippo Amoroso ospitata nell’anfiteatro Pietra Rosa a Pollina.Dopo l’esordio con “Pluto” di Aristofane, si prosegue domani (13 agosto) alle 20 con Pseudolus di Plauto firmato da Nicasio Anzelmoche guida in scena Pietro Romano e Giovanni Carta. Al loro fianco, Franco Sciacca, Giovanni Cordì, Antonio Mirabella, Paolo Ricchi e la ex soubrette e velina, oggi attrice di teatro, Fanny Cadeo. Commedia della maturità, forse la più amata di Plauto che rielabora il modello greco. La trama verte come sempre su un giovane che vuole sposare una ragazza: qualcuno si oppone, qualcuno lo aiuta. “Ballione e Pseudolo sono fra le creature più vive del teatro plautino – spiega il regista Nicasio Anzelmo – Il primo è un crudele trafficante di merce umana, su cui improperi e ingiurie si rovesciano e scorrono lisci lisci senza lasciare traccia; il secondo, servo del solito giovane innamorato, capace di mille inganni, particolarmente abile, nel mare di confusione in cui si trova, a scoprire il sistema per cavarsela, e per rovesciare qualunque situazione a proprio favore”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI. Il 19 agosto, grande attesa per Gabriele Vacis che firma la regia di Sette a Tebe, tratto dalla tragedia di Eschilo; “scenofonia” e allestimento di Roberto Tarasco, con i giovani attori/autori di Potenziali Evocati Multimediali. Sul tema della guerra, i giovani di PoEM sperimentano forza e debolezze della generazione Z. La rassegna dei Classici del Pietra Rosa si chiuderà il 21 agosto con Menecmi. Come l’ottone e l’oro di Plauto nella messinscena ironica e surreale del Collettivo V.A.N. Verso Altre Narrazioni, gruppo di artisti under 35 nato in seno all’Accademia del Dramma Antico di Siracusa. La stagione è organizzata dall’Associazione Teatri Storici di Sicilia con il Comune di Pollina; riceve il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e delle Vie dei Tesori.

Biglietti da 25 a 10 euro. Info al call center 339.828 3641.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

45 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago