Al fine di garantire un Ferragosto che tuteli l’incolumità pubblica e assicuri la sicurezza urbana e il decoro della spiaggia e delle aree pubbliche, il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, ha firmato un’apposita ordinanza che sarà in vigore dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 6 del 15.
Il provvedimento, il numero 43 del 12 agosto, ordina:
Agli esercizi commerciali ed esercizi pubblici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, compresi i distributori automatici, dalle ore 21:00 alle ore 24:00 del 14 agosto 2024, È VIETATA LA VENDITA PER ASPORTO, sia in forma fissa, sia in forma ambulante, di bevande di vario genere in contenitori di vetro e/o metallo. Rimane consentita la vendita per asporto di bevande di vario genere in contenitori che non siano di vetro e/o metallo;
Agli esercizi commerciali ed esercizi pubblici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, compresi i distributori automatici, dalle ore 00:00 alle 6:00 del 15 agosto 2024 È VIETATA LA VENDITA PER ASPORTO, sia in forma fissa, sia in forma ambulante, di bevande alcoliche e/o superalcoliche in contenitori di qualsiasi materiale. Rimane consentita la vendita di bevande alcoliche e/o superalcoliche in contenitori di vetro e/o metallo purchè il consumo avvenga esclusivamente all’interno dei locali o negli spazi esterni di pertinenza, quali aree private o suoli pubblici regolarmente concessi;
Dalle ore 21:00 del 14 agosto 2024 alle 6:00 del 15 agosto 2024 è vietato detenere bottiglie di vetro e/o metallo nelle aree pubbliche del territorio comunale, comprese le spiagge libere;
Il divieto di introduzione, all’interno dell’area del Lungomare Giardina, appositamente delimitata per lo stazionamento del pubblico, di oggetti in vetro e/o metallo e corpi contundenti potenzialmente atti a produrre lesioni in occasione dell’evento “Cefalù Ferragosto Exes”.
La chiusura di tratti di spiaggia libera del Lungomare Giardina, dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 6 del 15 agosto
Sempre dalle ore 20 del 14 alle 6 del 15 è ordinato il divieto di campeggio sulle spiagge ricadenti nel territorio comunale, il divieto di accendere fuochi sulle spiagge e nelle aree pubbliche, il divieto di bivacco nelle spiagge e nelle aree pubbliche.
“Intendiamo far trascorrere ai cittadini e ai nostri ospiti un Ferragosto all’insegna della serenità e dello svago, ma al contempo – afferma il sindaco Daniele Tumminello – vogliamo garantire un elevato livello di sicurezza e vogliamo altresì preservare i nostri splendidi luoghi perché siano fruibili da tutti nella loro bellezza”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…