Attualità

Ferragosto sicuro a Cefalù: l’ordinanza con i divieti

Al fine di garantire un Ferragosto che tuteli l’incolumità pubblica e assicuri la sicurezza urbana e il decoro della spiaggia e delle aree pubbliche, il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, ha firmato un’apposita ordinanza che sarà in vigore dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 6 del 15.

Il provvedimento, il numero 43 del 12 agosto, ordina:

Agli esercizi commerciali ed esercizi pubblici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, compresi i distributori automatici, dalle ore 21:00 alle ore 24:00 del 14 agosto 2024, È VIETATA LA VENDITA PER ASPORTO, sia in forma fissa, sia in forma ambulante, di bevande di vario genere in contenitori di vetro e/o metallo. Rimane consentita la vendita per asporto di bevande di vario genere in contenitori che non siano di vetro e/o metallo;
Agli esercizi commerciali ed esercizi pubblici di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, compresi i distributori automatici, dalle ore 00:00 alle 6:00 del 15 agosto 2024 È VIETATA LA VENDITA PER ASPORTO, sia in forma fissa, sia in forma ambulante, di bevande alcoliche e/o superalcoliche in contenitori di qualsiasi materiale. Rimane consentita la vendita di bevande alcoliche e/o superalcoliche in contenitori di vetro e/o metallo purchè il consumo avvenga esclusivamente all’interno dei locali o negli spazi esterni di pertinenza, quali aree private o suoli pubblici regolarmente concessi;
Dalle ore 21:00 del 14 agosto 2024 alle 6:00 del 15 agosto 2024 è vietato detenere bottiglie di vetro e/o metallo nelle aree pubbliche del territorio comunale, comprese le spiagge libere;
Il divieto di introduzione, all’interno dell’area del Lungomare Giardina, appositamente delimitata per lo stazionamento del pubblico, di oggetti in vetro e/o metallo e corpi contundenti potenzialmente atti a produrre lesioni in occasione dell’evento “Cefalù Ferragosto Exes”.
La chiusura di tratti di spiaggia libera del Lungomare Giardina, dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 6 del 15 agosto
Sempre dalle ore 20 del 14 alle 6 del 15 è ordinato il divieto di campeggio sulle spiagge ricadenti nel territorio comunale, il divieto di accendere fuochi sulle spiagge e nelle aree pubbliche, il divieto di bivacco nelle spiagge e nelle aree pubbliche.
“Intendiamo far trascorrere ai cittadini e ai nostri ospiti un Ferragosto all’insegna della serenità e dello svago, ma al contempo – afferma il sindaco Daniele Tumminello – vogliamo garantire un elevato livello di sicurezza e vogliamo altresì preservare i nostri splendidi luoghi perché siano fruibili da tutti nella loro bellezza”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

16 minuti ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

1 ora ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

3 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

6 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

8 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

12 ore ago