Eventi

Conclusa la sagra della Spiga a Gangi

Si conclude l’edizione numero 59 della Sagra della Spiga, manifestazione organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Gangi. Numerose le presenze durante i sette giorni di eventi che hanno avuto il clou con il Corteo di Demetra che si è svolto ieri, fino a tarda sera, lungo il periplo del centro storico da piazza San Paolo, piazza del Popolo e viale delle Rimembranze. Il Corteo ha presentato al pubblico uno spaccato della vita nei campi e la benevolenza divina l’intimo e profondo legame con la liturgia pagana. Oltre trecento tra figuranti, attori e ballerini. Attrazione è stata la “Stravula” antico carro trainato dai buoi a mo di slitta, appositamente adornato con spighe e fiori.

“La forza sta nella collaborazione: la Pro Loco si è sempre resa parte attiva in ogni evento di questa comunità. Il sostegno economico del Comune di Gangi ci ha permesso di crescere in questi anni e di investire nel territorio in cultura, nonostante le ristrettezze economiche, a cui dobbiamo far fronte”. Ha detto il presidente della Pro Loco Marco Puglisi.

“Come ogni anno registriamo un numero considerevole di presenze – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – significa che si è lavorato bene. Si è appena conclusa questa edizione e già siamo al lavoro per la prossima, la sessantesima Sagra della Spiga. Il mio ringraziamento a tutta la Proloco per l’immane impegno profuso e alle varie associazioni che hanno collaborato nella buona riuscita della manifestazione e agli sponsor pubblici e privati”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago