Società

Da matricola a neolaureato ad Harvard, Fabrizio Serafini, giovane palermitano racconta la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana

Da matricola a neolaureato ad Harvard, torna dopo 5 anni in piazzetta Bagnasco Fabrizio Serafini, giovane palermitano che racconterà la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana

Venne in piazzetta Bagnasco l’1 agosto del 2019 per annunciare che sarebbe partito di lì a poco alla volta di Harvard, scelto tra 45mila aspiranti, sia per il suo felice corso di studi al liceo scientifico Cannizzaro sia perché aveva presentato un elaborato molto apprezzato sulla Sicilia.

Alle 18.30 di martedì 13 agosto Fabrizio Serafini tornerà in piazzetta dopo avere concluso il ciclo di studi all’Harvard College, dove ha conseguito la laurea magna cum laude in Statistica e Computer Science. A breve inizierà a lavorare a New York presso Insight Partners come analista, occupandosi di due diligence e della strategia di crescita per aziende nel settore della tecnologia e dell’intelligenza artificiale.

Durante il suo percorso ad Harvard, Serafini ha ricoperto il ruolo di Roberts Family Fellow, con una specializzazione in innovazione e tecnologia. È stato anche co-presidente di Harvard Ventures, un’organizzazione dedicata al supporto dell’imprenditoria, e ha ottenuto l’ammissione alla Harvard Business School per un MBA, con un programma di deferred enrollment.

Il giovane racconterà di questa sua esperienza che gli ha consentito di mettere in pratica anche la sua grande passione per il settore del “clean tech” ovvero la tecnologia applicata alla sostenibilità, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica. Sarà anche l’occasione per chiedergli come e con quali requisiti, in casi specifici come il suo, vince il merito e non la spinta.

A dialogare con Fabrizio Serafini sarà Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”.

Proseguono gli incontri della stagione estiva dell’associazione “Piazzetta Bagnasco” che sta animando uno dei luoghi più apprezzati della città per stare insieme e fare comunità attorno a eventi che vanno dalla presentazione di libri ai momenti di confronto tra rappresentanti del mondo culturale, artistico, imprenditoriale, del Terzo Settore e istituzionale. Un ricco cartellone, che ha come sponsor Cappadonia Gelati Liberto Motisi fiori.  

redazione

Recent Posts

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

50 minuti ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

7 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

17 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

19 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

20 ore ago