Società

Da matricola a neolaureato ad Harvard, Fabrizio Serafini, giovane palermitano racconta la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana

Da matricola a neolaureato ad Harvard, torna dopo 5 anni in piazzetta Bagnasco Fabrizio Serafini, giovane palermitano che racconterà la sua esperienza fatta nella prestigiosa università americana

Venne in piazzetta Bagnasco l’1 agosto del 2019 per annunciare che sarebbe partito di lì a poco alla volta di Harvard, scelto tra 45mila aspiranti, sia per il suo felice corso di studi al liceo scientifico Cannizzaro sia perché aveva presentato un elaborato molto apprezzato sulla Sicilia.

Alle 18.30 di martedì 13 agosto Fabrizio Serafini tornerà in piazzetta dopo avere concluso il ciclo di studi all’Harvard College, dove ha conseguito la laurea magna cum laude in Statistica e Computer Science. A breve inizierà a lavorare a New York presso Insight Partners come analista, occupandosi di due diligence e della strategia di crescita per aziende nel settore della tecnologia e dell’intelligenza artificiale.

Durante il suo percorso ad Harvard, Serafini ha ricoperto il ruolo di Roberts Family Fellow, con una specializzazione in innovazione e tecnologia. È stato anche co-presidente di Harvard Ventures, un’organizzazione dedicata al supporto dell’imprenditoria, e ha ottenuto l’ammissione alla Harvard Business School per un MBA, con un programma di deferred enrollment.

Il giovane racconterà di questa sua esperienza che gli ha consentito di mettere in pratica anche la sua grande passione per il settore del “clean tech” ovvero la tecnologia applicata alla sostenibilità, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica. Sarà anche l’occasione per chiedergli come e con quali requisiti, in casi specifici come il suo, vince il merito e non la spinta.

A dialogare con Fabrizio Serafini sarà Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”.

Proseguono gli incontri della stagione estiva dell’associazione “Piazzetta Bagnasco” che sta animando uno dei luoghi più apprezzati della città per stare insieme e fare comunità attorno a eventi che vanno dalla presentazione di libri ai momenti di confronto tra rappresentanti del mondo culturale, artistico, imprenditoriale, del Terzo Settore e istituzionale. Un ricco cartellone, che ha come sponsor Cappadonia Gelati Liberto Motisi fiori.  

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago