La chiesetta del Carmelo di Alimena festeggia il 175esimo anniversario dalla consacrazione al culto della Beata Vergine Maria SS del Carmelo. Era il 12 agosto 1849, quando il Vescovo di Cefalù, Mons.Visconte Maria Prato(1844-1854), dopo un lungo periodo di solo oratorio, apriva la chiesetta a tutto il popolo di Dio, consacrandola al culto della Beata Vergine Maria Santissima del Carmelo.
Per ricordare e festeggiare l’evento sarà celebrata una messa, lunedì 12 agosto alle 18:30, da Don Francesco Giacalone. Si tratta di una chiesetta singolare, nel centro storico del paesino madonita, nel Corso Vittorio Emanuele, incastrata fra le case. Dopo l’ultimo restauro fatto dalla famiglia Avellone, oggi è ben tenuta, grazie alla cura del devoto e custode Calogero Piemonte. La chiesetta viene aperta al pubblico, durante il venerdì Santo, quando viene allestito uno dei Sepolcri, secondo la tradizione alimenese e per le funzioni religiose della ricorrenza liturgica della Madonna del Carmelo, il 16 luglio. All’interno, la chiesa presenta una volta a stucchi ed un piccolo coro di buona fattura. Inoltre, custodisce una tela del 1700 e una statua della Vergine del Monte Carmelo, donata, secondo la tradizione, da una fedele di Caltavuturo. Attualmente è la sede della confraternita della Madonna del Carmelo o Maestranza. All’esterno, particolari sono le due campane sopra la chiesa.