I Comitati Spontanei Uniti , sin dall’inizio si sono battuti per ottenere anche questa misura, proposta e condivisa ad uno dei tavoli tecnici tenutosi in Assessorato, precisamente il 20 Aprile e che trova copertura finanziaria nell’ art. 1 della Lr 22 del 20 maggio, che prevede anche la possibilità di un contributo per l’acquisto di foraggi;ben 8 giorni prima della manifestazione del 28 maggio organizzata da una notabile sigla.
Crediamo che sia doveroso puntualizzare che da quando è cominciata la protesta degli Agricoltori, la nascita dei comitati spontanei di agricoltori a tutela della categoria, faccia intuire quale sia stato l’operato di qualche rappresentanza di categoria, propizia ad applaudire alle istituzioni anziché, “sbattere i pugni ” per tutelare veramente l’interesse della categoria.
Adesso vediamo bandiere sventolare sui camion, in un momento triste per le aziende, con una misura tardiva e mediocre e dover vedere altri, cercare di intestarsi il merito di un seppur esiguo risultato, ci indigna e ci sconforta ancor di più dell’ essersi resi conto dell’abbandono da parte delle istituzioni, DICHIARANDO che NOI, non ci faremo abbindolare da provvedimenti ” specchietto per le allodole”
Il comitati spontanei uniti (20 marzo)
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…