Speciali

Premio Dedalo Festival dedicato a“Roberto Sottile” a Caltabellotta

Il Festival in questa XVII edizione in programma il 20 e 21 agosto a Caltabellotta, ha voluto istituire un nuovo premio ed intitolarlo al compianto professore di linguistica italiana dell’Università di Palermo Roberto Sottile scomparso nel 2001.Studioso dinamico, sensibile e attento, nella sua breve vita ha realizzato tantissimi progetti di notevole pregio. Molte pubblicazioni al suo attivo che hanno dato visibilità, attraverso lo studio dei dialetti, a centinaia di artisti siciliani. “Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni” e “Dialetto e Canzone.

Uno sguardo sulla Sicilia di oggi” rappresentano un patrimonio per chi desidera conoscere il panorama che gira attorno la musica che utilizza il dialetto per esprimersi. Roberto Sottile originario di Caltavuturo, attento ai fenomeni che riguardano le piccole aree interne, dal 2012 è stato sempre presente ed attivo al Dedalo Festival in tutte le edizioni anche quelle realizzate fuori dalla Sicilia, regalando entusiasmo, conoscenza e qualificando il nostro evento. In accordo con i familiari di Roberto Sottile, la Moglie Eugenia Capitummino ed il figlio Mauro, è intenzione del Dedalo Festival assegnare e consegnare il riconoscimento ad artisti che hanno saputo qualificare e valorizzare attraverso le loro opere il dialetto e per essere riusciti con la loro attività a superare i confini regionali.


Sono stati selezionati per questa edizione tre straordinari artisti:
Vincenzo Pirrotta attore e regista (“Spaccaossa”)
Alessio Bondì cantautore (musica originale “Amorte” per “Spaccaossa”)
Cesare Basile cantautore (la storia di un autore essenziale, ruvido e potente

Liliana Sinagra è la responsabile organizzativa della XVII edizione del Dedalo Festival di Caltabellotta (AG) manifestazione ideata dal cantautore agrigentinino Ezio Noto(foto a destra)e che riveste il ruolo di direttore artistico. Il forte legame tra il cantautore e il compianto docente universitario è stato suggellato anche dal brano SANGU https://www.youtube.com/watch?v=Hb7hWCxhdwM, in questa diciassettesima edizione nasce il premio assegnato agli artisti che anche attraverso l’uso del dialetto siciliano si sono affermati nel panorama nazionale. Ospiti della serata del 20 agosto, anche il duo Vorianova di Isnello. 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

6 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

9 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

12 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

14 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

18 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

20 ore ago