Attualità

Buonfornello,la Polizia stradale ferma due giovani con droga: il bilancio delle attività estive

Una sinergica attività di Polizia tra la Sezione Polizia Stradale di Palermo e la Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello, disposta in ambito Compartimentale, ha permesso di trarre in arresto due uomini di 32 e 33 anni, colti, nella flagranza di reato, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish.

In particolare, gli Agenti, in orario antimeridiano, in A/19 carreggiata PA/CT, all’interno dell’area di servizio “Caracoli sud”, durante lo svolgimento del servizio denominato “dispositivo speciale” relativo alla repressione dei reati commessi in autostrada, con particolare attenzione al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno sottoposto a controllo un’autovettura con a bordo due giovani, provenienti da Palermo e diretti a Caltanissetta, luogo quest’ultimo di residenza di entrambi. Nella circostanza, i due fermati hanno manifestato evidenti segni di insofferenza al controllo di Polizia, pertanto, con l’ausilio di personale addetto alla locale squadra di P.G., si è deciso di approfondire il controllo, sottoponendo i fermati a perquisizione personale. Tale operazione ha consentito di rinvenire addosso ai due giovani 3 panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso complessivo di 300,00 grammi.   

I due sono stati arrestati ed il provvedimento di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente è stato convalidato dal Tribunale di Termini Imerese che ha disposto, per entrambi gli arrestati, l’obbligo di dimora nel comune di residenza e l’obbligo di presentazione alla P.G..

Soltanto nel corso degli ultimi mesi di giugno e luglio, nel territorio ricadente nella competenza degli uffici della Sezione di Polizia Stradale di Palermo, sono state impiegate 975 pattuglie, sottoposte ad identificazione 5850 persone, effettuati 2337 controlli con etilometro, controllati 3744 mezzi di cui 266 per trasporto merci ed autobus. Per quanto riguarda l’attività contravvenzionale, nello stesso periodo, sono state accertate 2051 violazioni al Codice della Strada di cui 147 per eccesso di velocità, 276 per mancanza di cintura, 32 per mancato casco, 116 per mancanza di copertura assicurativa. Contestate 9 circolazioni in corsia di emergenza autostradale. Sono state ritirate 76 patenti, 187 carte di circolazione e 4344 punti, effettuati 142 fermi amministrativi, sequestrati 126 veicoli ed effettuati 200 interventi di soccorso. I sinistri rilevati sono stati 111. Per ciò che concerne la polizia giudiziaria, 2 persone sono state arrestate.                          

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

25 minuti ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

19 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

22 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago