Cultura e spettacolo

Teatro per ragazzi al Castello di Roccella: “Hansel, Gretel e il segreto della strega”

Per la prima volta, il Castello di Roccella ospiterà uno spettacolo teatrale dedicato a bambini e ragazzi. L’11 agosto 2024, nell’ambito dell’ottava edizione di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, che ha preso il via l’8 agosto con una straordinaria partecipazione di pubblico, verrà presentata una grande novità.

Iridiana Petrone e Giovanni Maugeri porteranno in scena “Hansel, Gretel e il segreto della strega”, una produzione della Compagnia Nave Argo di Caltagirone. Lo spettacolo racconta la storia di due fratelli che tra giochi, risate, litigi e dispetti tipici tra fratello e sorella, affronteranno sfide e sorprese inaspettate, incontri magici e prove impegnative, dimostrando che, quando necessario, sono pronti a superare qualsiasi ostacolo per aiutarsi a vicenda.

Il generoso e coraggioso Hansel, insieme alla sorella Gretel, sensibile e gentile, si avventurano nel cuore del bosco e scoprono una casetta piena di sorprese e segreti. Con l’aiuto di un corvo parlante un po’ smemorato, qualche lacrima di pentimento e tanto divertimento, riusciranno a farci scoprire l’importanza e la forza del rapporto tra fratelli.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Iridiana Petrone e liberamente ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm, offrirà ai presenti molteplici spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali tra fratelli e sull’importanza della famiglia.

L’appuntamento è domenica 11 agosto alle ore 21.15 presso il Castello a mare di Campofelice di Roccella (PA), nell’ambito della rassegna culturale “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’associazione Roccamaris APS. L’ingresso è libero.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Prossimi appuntamenti:

13 agosto

Il prestigio di un popolo. L’arrubbatina di Sant’Anna

scritto e diretto da Giuseppe Vignieri, con le musiche a cura del Maestro Giuseppe Aiosi

19 agosto

Trio Tavola Tonda in concerto

con i maestri Michele Piccione, Jimmy Sciortino e Gabriele Bazza

21 agosto

Duo Daphnis

con i maestri Filippo Barracato – fagotto, Nicola Mogavero – saxofono

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

7 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

10 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

14 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago