Cultura e spettacolo

Teatro per ragazzi al Castello di Roccella: “Hansel, Gretel e il segreto della strega”

Per la prima volta, il Castello di Roccella ospiterà uno spettacolo teatrale dedicato a bambini e ragazzi. L’11 agosto 2024, nell’ambito dell’ottava edizione di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, che ha preso il via l’8 agosto con una straordinaria partecipazione di pubblico, verrà presentata una grande novità.

Iridiana Petrone e Giovanni Maugeri porteranno in scena “Hansel, Gretel e il segreto della strega”, una produzione della Compagnia Nave Argo di Caltagirone. Lo spettacolo racconta la storia di due fratelli che tra giochi, risate, litigi e dispetti tipici tra fratello e sorella, affronteranno sfide e sorprese inaspettate, incontri magici e prove impegnative, dimostrando che, quando necessario, sono pronti a superare qualsiasi ostacolo per aiutarsi a vicenda.

Il generoso e coraggioso Hansel, insieme alla sorella Gretel, sensibile e gentile, si avventurano nel cuore del bosco e scoprono una casetta piena di sorprese e segreti. Con l’aiuto di un corvo parlante un po’ smemorato, qualche lacrima di pentimento e tanto divertimento, riusciranno a farci scoprire l’importanza e la forza del rapporto tra fratelli.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Iridiana Petrone e liberamente ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm, offrirà ai presenti molteplici spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali tra fratelli e sull’importanza della famiglia.

L’appuntamento è domenica 11 agosto alle ore 21.15 presso il Castello a mare di Campofelice di Roccella (PA), nell’ambito della rassegna culturale “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’associazione Roccamaris APS. L’ingresso è libero.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.

Prossimi appuntamenti:

13 agosto

Il prestigio di un popolo. L’arrubbatina di Sant’Anna

scritto e diretto da Giuseppe Vignieri, con le musiche a cura del Maestro Giuseppe Aiosi

19 agosto

Trio Tavola Tonda in concerto

con i maestri Michele Piccione, Jimmy Sciortino e Gabriele Bazza

21 agosto

Duo Daphnis

con i maestri Filippo Barracato – fagotto, Nicola Mogavero – saxofono

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

9 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

12 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

15 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

21 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

23 ore ago