Madonie

Sicurezza: finanziato il sistema di videosorveglianza a Cefalù

Il Comune di Cefalù è stato ammesso ad un finanziamento per un per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza per la sicurezza in città del valore complessivo di 250 mila euro.

La Città si è posizionata al trentaquattresimo posto di una graduatoria nazionale cui sono giunte 1501 proposte presentate al Ministero dell’Interno, che ha messo a disposizione 19 milioni con un apposito bando. Nello specifico, il finanziamento del progetto cefaludese, validato dalla Prefettura di Palermo, ammonta a quasi 150.000 euro e l’amministrazione parteciperà alla realizzazione con una quota pari al 40 per cento del totale, circa 90.000 euro.

La somma consentirà di mandare in gara la realizzazione degli impianti, finalizzati ad un controllo attivo del territorio, una maggiore sicurezza con un monitoraggio video delle principali vie di ingresso e di uscita in area urbana ed extraurbana, oltre che dei luoghi sensibili del centro storico e del centro urbano.

“La grande presenza turistica che fa registrare presenze annuali superiori alle 800.000 – recita la relazione del progetto approvato in giunta – rende necessaria l’adozione di un sistema di videosorveglianza quale possibile risposta per contribuire ad innalzare le attuali aspettative in termini di sicurezza o di vivere la Città in serenità da parte dei cittadini e dei turisti che ogni anno vengono a visitare Cefalù”. A questo si aggiunge anche la prevenzione dagli incendi che hanno provocato gravi danni al territorio.

Il progetto, approvato dall’amministrazione con la delibera di Giunta del 29 marzo 2024 prevede ben 17 punti di videosorveglianza: Incrocio Roccazzo, Incrocio Via M.stro Pintorno / Via Vazzana (Victoria Palace), Incrocio S. Lucia, Porta Ossuna, Piazza Diaz, Piazza Garibaldi, Piazza duomo, Incrocio Porto, Incrocio Calette / Kalura, Incrocio Via Gibilmanna (Villa dei Melograni), Bivio Ferla, Bivio Gibimanna Incrocio via III Millennio – S.P. 54/bis, Incrocio Via III Millennio – S.P. 136, Bevaio Campella, Incrocio SS113 – Via Fiume Carbone, Incrocio SS113 – Sant’Ambrogio, Incrocio Croce Parrino – S.P. 54.

“Siamo particolarmente soddisfatti della posizione raggiunta nella graduatoria nazionale, dal progetto presentato dal Comune di Cefalù, anche a seguito di riflessioni fatte insieme ai Dirigenti e Comandanti delle Forze dell’Ordine – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello -. In modo particolare voglio sottolineare che l’avere offerto una compartecipazione, a carico del Bilancio comunale, pari al 40 per cento del totale si è rivelata determinante per l’ottenimento del trentaquattresimo posto in graduatoria e del relativo finanziamento.

Il risultato è veramente importante e rappresenta un elemento di significativa novità sapere che Cefalù sarà dotata di un vero e proprio sistema integrato di videosorveglianza, con la copertura di luoghi sensibili del centro urbano e del centro storico, nonché dei principali incroci e delle vie d’accesso”.

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

6 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

9 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

12 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

18 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

20 ore ago