Attualità

Rivelazioni artistiche non autorizzate. Mostra personale di Michele Principato Trosso

Rivelazioni artistiche non autorizzate Mostra personale di Michele Principato Trosso presso il Castello di Sperlinga a Sperlinga. A cura del Sindaco Pino Cucci e l’Assessore alla Cultura Salvatore Castiglia. Coordinatori artistici Pippo e Filippo Altomare. Testo critico Nino Arrigo.
Dal 20 Luglio fino al 20 Agosto Un poeta della materia, istintivo e passionale, che scolpisce tele con sciabolate che generano grumi vitali di colore, tra eros e alchimia. Un Ermete Trismegisto contemporaneo le cui forme emergono, straripando dagli argini infiniti di un brodo primordiale, un caos amorfo e indistinto di colore in ebollizione, con energia dionisiaca. Tutto questo e molto altro ancora è Michele Principato Trosso. La sua pittura materica, dalla cifra originale, colpisce lo spettatore irrompendo per forza estetica con un caleidoscopio di colori vivaci e dalle forme evanescenti che fanno capolino o si nascondono alla vista, quasi per magia, in una sapiente alternanza di pieno e vuoto, mossa da un orror vacui. È la paura del vuoto, del nulla cosmico, che spinge l’artista a creare, riempire, comporre in una lotta a morte contro il nichilismo, la voragine e la vertigine che inghiottono e distruggono la natura dell’uomo, la sua avventura sulla terra segnata dalla caducità. Ed è l’uomo, infatti, il larvato protagonista della pittura di MPT, in una declinazione esistenziale che non disdegna i temi civili, l’attualità, la politica, la storia, le guerre, la vita e la morte in un’alternanza circolare che dipinge cicli vitali secondo la legge dell’eterno ritorno. Un gioco di pieno e di vuoto che scandisce l’esistenza come l’apollineo e il dionisiaco nietzscheani, secondo la legge dell’eterna giustizia. La resa estetica di alcune tele è estremamente interessante, soprattutto quando l’arte plastica di Apollo definisce e rasserena il furore dionisiaco che bolle, come magma, nella tela. Ed è il rosso acceso, colore del fuoco, magma incandescente, la metafora ossessiva del pittore siciliano. Un rosso che, in alternanza col grigio, compone rami di alberi intricati che si espandono all’infinito come un rizoma, come le arterie che contengono il sangue, linfa vitale dell’uomo e della sua pittura. O coralli che si manifestano tra i colori scintillanti di un fondale marino, in spericolate immersioni. Catabasi e anastasi. Ecco perché la ragion d’essere dell’arte e della poetica di MPT sembra la ragione vitale del filosofo Ortega y Gasset. «L’umano sfugge alla ragione fisico-matematica come l’acqua dal canestro», affermava Ortega, ed è proprio quell’umano che MPT vuole afferrare con la sua pittura, in uno sforzo fisico e metafisico, con la tensione plastica e incontenibile del suo colore ammaliante che altro non vuole se non affermare (o riaffermare) il legame tra l’uomo e il mondo, un legame perso nei meandri della storia per ritrovare quella natura che, come affermava Giordano Bruno, “non è altro che Dio nelle cose ”.
Nino Arrigo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago