Territorio

Attività produttive, pubblicata graduatoria provvisoria del bando “Sicilia che piace”: 42 le iniziative finanziate con 400 mila euro

È stata pubblicata sul sito della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria del bando “Sicilia che piace 2024”, dedicato agli enti locali. Sono 42 i progetti ammessi e subito finanziabili con i circa 400 mila euro di contributi, in conto capitale, per iniziative di sviluppo in settori come agroalimentare, artigianato, ambiente, nautica, moda, turismo, enogastronomia e altro. 

«Le imprese nei comuni più piccoli sono fondamentali per il tessuto economico e sociale della Sicilia – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo – e non possiamo fermarci nemmeno d’estate per garantire che tutte le risorse siano allocate, a vantaggio delle imprese e del territorio. Maggiori risorse saranno aggiunte per permettere lo scorrimento della graduatoria. Non solo supportiamo lo sviluppo economico, offriamo anche un’opportunità per rafforzare l’identità e la bellezza della nostra regione, coinvolgendo direttamente le comunità locali».

La graduatoria riguarda i comuni della Sicilia che, dopo la pubblicazione del bando lo scorso aprile, hanno presentato domanda entro il 31 maggio di quest’anno, per il contributo a iniziative di sviluppo turistico e valorizzazione del territorio. I progetti dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2024. Il contributo regionale in conto capitale sarà al massimo dell’80 per cento del costo dell’intera iniziativa, fino a 10 mila euro a progetto, al netto di Iva. 

Sono 57 i progetti ritenuti ammissibili ma non immediatamente finanziabili, mentre 42 sono stati esclusi. La graduatoria è consultabile a questo link.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

12 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

15 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

18 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago