E’ in uscita il 12° libro della nostra collana: “Viaggio in Italia tra i prodotti e le preparazioni culinarie che impiegano le piante spontanee alimentari”.Quest’ultimo lavoro getta uno sguardo sulle piante spontanee di uso alimentare da un diverso punto di vista rispetto a quello usato negli altri lavori della collana, ossia la ricchezza di specie della flora italica e il buono che dalle diverse entità se ne può ricavare in cucina. Proponiamo qui infatti un viaggio, ragionato alla scoperta delle cucine che nel nostro Paese impiegano ancora le piante spontanee, delle preparazioni e dei prodotti tradizionali e/o tipici, in parte comuni ad ampie aree del Paese ma anche specifici di territori ristretti, sia che oggi finiscano sotto i riflettori sia che siano sconosciuti ai più. Un percorso alieno da certa facile retorica che si avverte intorno al tema del tipico e del tradizionale ma anche attento a certi dettagli che costituiscono un prezioso patrimonio culturale, ereditato dal passato e talvolta prossimo a essere destinato all’oblio.
Come gli altri, anche questo lavoro è destinato sia agli appassionati raccoglitori e consumatori esperti sia ai curiosi interessati, ai molti che si avvicinano per la prima volta al selvatico con crescente interesse come a coloro che a vario titolo si occupano di cucina e gastronomia del nostro Paese. Chi fosse interessato può trovare il nuovo lavoro presso l’editore e sui principali stores multimediali. La scheda di ciascun libro la trovate come sempre nella home page del sito www.piantespontaneeincucina.info .
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…