Attualità

Cefalù,riconoscimenti a chi ha contribuito a salvare bagnanti in difficoltà

Si sono distinti per prontezza e capacità di dare aiuto ai bagnanti in difficoltà, per questo motivo il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e il presidente del Consiglio comunale Francesco Calabrese hanno voluto ringraziare pubblicamente, consegnando loro una targa, gli autori delle azioni di soccorso.La consegna è si è svolta all’interno dell’Ottagono di Santa Caterina durante i giorni della festa del Santissimo Salvatore.

Protagonisti sono stati, ad aprile, gli ausiliari del traffico Rosario Cinquegrani, tuffatosi coraggiosamente in acqua, Alberto Serio e insieme l’ispettore della polizia municipale Teresa Patti, che hanno tratto in salvo un turista svizzero che si è ripreso dopo una lunga convalescenza; nel mese di luglio il bagnino Nino Papa che si è tuffato in un mare improvvisamente agitato al largo del molo per dare sostegno a due bagnanti in difficoltà e che grazie all’intervento della Capitaneria di Porto con una imbarcazione sono stati tratti in salvo; sempre nel mese di luglio i bagnini Salvatore Fulco, Carmelo Monaco e Vincenzo Tornabene che hanno tratto in salvo un bagnante colto da malore e hanno praticato le manovre di rianimazione che hanno consentito all’uomo di rimanere in vita.

“Giorno 5, poco prima della cerimonia del lucernale, abbiamo voluto ringraziare gli autori di queste azioni di coraggio e di prontezza nei giorni della festa del Santissimo Salvatore – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello – nel contesto dell’Ottagono di Santa Caterina che ospita un’esposizione di dipinti del maestro Barbarotto che celebrano il mare di Cefalù e il suo protettore”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago