Cultura e spettacolo

Il Giornale di Cefalù – Speciale “Premio Ruggiero II”

41° anno -Il Giornale di Cefalù -5-8-2024 – Speciale “Premio Ruggiero II”.Il Premio Ruggiero II edizione 2024 è stato assegnato alla Fraternità dei Padri Cappuccini Maria SS. di Gibilmanna. Il prestigioso riconoscimento viene annualmente attribuito dalla associazione culturale Cefalù città di Ruggiero, presidente Giovanni Biondo, d’intesa con l’amministrazione comunale di Cefalù.La consegna è avvenuta nell’aula consiliare il 4 agosto nel corso dei festeggiamenti in onore del SS. Salvatore, titolare della Basilica Cattedrale.


La motivazione: Si riconosce l’indiscutibile, costante e apprezzata opera apostolica, sociale e culturale, che si pone a mirabile riferimento di elevazione morale e spirituale per la città di Cefalù, tramite il Santuario di Gibilmanna, la Parrocchia San Francesco e la più recente Casa di Accoglienza, sempre con il particolare servizio per gli ultimi ed i più emarginati della società.
Essa si esprime in perfetta sintonia con le ideali volontà di Ruggiero II che, nei suoi atti in favore della Chiesa e della Città, ebbe sempre una privilegiata attenzione per i poveri ed i più bisognosi, come appunto è meritorio per la Fraternità dei Padri Cappuccini nel passato e nell’odierno della Sua preziosa presenza a Cefalù.


L’albo d’oro del premio: 1999, mons. Crispino Valenziano; 2011, don Liborio Asciutto; 2012, maestro Diego Cannizzaro; 2013, prof. Amedeo Tullio; 2014, prof. Alfredo Mario La Grua; 2015, prof. Antonio Franco; 2016, prof. Vincenzo Abbate; 2017, maestro Sandro Varzi; 2018, maestro Michele Canzoneri; 2023, dr.ssa Valeria Miceli.
Gli interventi del sindaco Daniele Tumminello, il presidente della associazione Giovanni Biondo, l’assessore alle politiche culturali Antonio Franco, il padre guardiano della fraternità di Gibilmanna fra’ Antonio Raimondo; il parroco di San Francesco fra’ Aurelio Biundo, il vescovo mons. Giuseppe Marciante.
Questo il servizio speciale del Giornale di Cefalù – anno 41 n.1804 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 5 agosto 2024 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago