È tutto pronto al Castello di Roccella per l’ottava edizione di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella (PA) e dall’omonima associazione Roccamaris APS. Si rinnova anche quest’anno l’invito a scoprire e riscoprire anche nel periodo estivo la bellezza della cultura nella magnifica cornice del Castello sul mare di Campofelice di Roccella.
Quest’anno sono previsti cinque appuntamenti che, tra musica e teatro, arricchiranno l’estate di Campofelice di Roccella e del comprensorio. Una novità di questa edizione sarà una serata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie.
L’8 agosto si darà avvio alla rassegna con lo spettacolo “…E silenzio. Autobiografia di Luigi Pirandello”, con testo e regia di Mimmo Minà. Lo spettacolo offre una profonda riflessione sulla vita, caratterizzata da amara ironia e tanta poesia, a partire da un percorso autobiografico del celebre drammaturgo agrigentino Luigi Pirandello.
L’11 agosto, la Compagnia NaveArgo porta in scenda la novità di quest’anno: “Hansel, Gretel e il segreto della strega”, liberamente ispirato alla famosa favola dei fratelli Grimm. Lo spettacolo propone diversi spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali tra fratelli e il valore della famiglia.
Il 13 agosto, la Compagnia de I Trovatori tornerà in scena con un nuovo capitolo della serie “I racconti di Sepillo da Ypsigro”. Questo spettacolo teatrale, partendo dalla storia del “furto” del teschio di Sant’Anna a Castelbuono (PA), offrirà una riflessione su come la cultura possa essere uno strumento indispensabile e determinante sia per chi governa sia per chi è governato.
Il 19 agosto, il Trio Tavola Tonda si esibirà con un viaggio musicale tra i ritmi e le sonorità del Sud Italia, includendo pizziche, tammurriate, tarantelle, ma anche tra valzer, mazurke e scotis, guidati dai maestri Michele Piccione, Jimmy Sciortino e Gabriele Bazza.
La rassegna si concluderà il 21 agosto con il Duo Daphnis, composto dai maestri Filippo Barracato e Nicola Mogavero, che proporrà un percorso musicale incentrato sulla musica contemporanea e sulla tradizione operistica italiana.
Grazie alla musica, al teatro, all’arte e alla cultura il Castello di Campofelice di Roccella torna a vivere.
Tutti gli appuntamenti ad ingresso gratuito avranno inizio alle ore 21.15.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito roccamaris.it, chiamare i numeri 3204561769 e 3492259557 o scrivere a info@associazioneroccamaris.it.
Di seguito il programma completo:
8 agosto
…E SILENZIO. Autobiografia di Luigi Pirandello
testo e regia di Mimmo Minà
con Patrizia Graziano, Mimmo Minà, Anna Amoroso, Salvo Pirrello, Caterina Gambino
e con la partecipazione della pianista Miryam Palmisano
11 agosto
Hansel, Gretel e il segreto della strega
testi e regia Iridiana Petrone
con Iridiana Petrone e Giovanni Maugeri
spettacolo teatrale Compagnia NaveArgo
13 agosto
Il prestigio di un popolo. L’arrubbatina di Sant’Anna
scritto e diretto da Giuseppe Vignieri, con le musiche a cura del Maestro Giuseppe Aiosi
19 agosto
Trio Tavola Tonda in concerto
con i maestri Michele Piccione, Jimmy Sciortino e Gabriele Bazza
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…